Caccia affascinante e complicata, quella al capriolo segue regole antiche dettate dalla tradizione e dall’esperienza dei cacciatori. Oggi, grazie anche ad una maggiore conoscenza biologica della specie, la caccia di selezione è riuscita ad individuare i periodi migliori durante i...
Caccia & Cacciatori: Leggere le fatte delle beccacce: una vera e propria arte che può dare una mano d’aiuto nella cattura della regina dei boschi. Gli escrementi comunemente non ci entusiasmano, a patto che non si sia cacciatori e non...
Conosci il porciglione? Oggi raccontiamo la storia di questo volatile dai colori seducenti dalla bellezza disarmante. La sua famiglia è quella dei Rallidi, cugino della gallinella d’acqua, della folaga e del volantino. Tutte queste specie sono ben conosciute in Europa,...
Caccia al Cinghiale: limitare i conflitti fra squadre è possibile: il segreto sta nella buona conoscenza del territorio che dovrà essere distribuito in maniera equa e tenendo conto di molti elementi spesso sottovalutati. Quando si parla di caccia al cinghiale,...
Alcune specie selvatiche, seppur annoverate tra quelle cacciabili, vengono considerate a rischio poiché le loro popolazioni sul territorio italiano risultano in declino per cause dipendenti da diversi e complessi fattori. Per tentare di dare una soluzione al problema e ripristinare...
Girando per le colline toscane, emiliane o comunque della zona medio montana situata immediatamente a ridosso della catena appenninica, in particolare in zone aperte a prato o pascolo, nei vigneti e tra le coltivazioni collinari potreste facilmente imbattervi nelle Pernici...
Andare a caccia significa anche e soprattutto conoscere la natura: una delle scienze più affascinanti che parla di natura è l’ornitologia, la complicata arte di riconoscere a prima vista un volatile. Più facile di quel che si direbbe se si...
Fotolibro Cewe: In questi mesi sono moltissime le foto di caccia che ci avete inviato. Anche noi durante le battute amiamo scattare fotografie per ricordare i bei momenti all’aria aperta che stiamo vivendo. Tornati a casa poi rielaborarle e ritoccarle...
Caccia al Cinghiale: Per i cacciatori amanti della buona compagnia la battuta al cinghiale è un evento che si aspetta come il natale o come le vacanze estive: ci si incontra, si sta fra uomini (il più delle volte) si...
Le donne dei cacciatori, uno squarcio di vita delle donne che anche solo restando a casa condividono la passione dei loro uomini, siano essi mariti, figli, genitori. Nell'autunno la caccia divide uomini e donne in attività che richiedono pazienza. Certe...
Caccia alla Tortora: Per la maggior parte dei cacciatori italiani che prediligono insidiare la fauna migratoria, l’apertura della Stagione Venatoria è sinonimo di caccia agli “estatini”. Gli appassionati di migratoria infatti durante tutta l’estate attendono con ansia la preapertura della...
Caccia: Tutti i cacciatori sanno cosa vuol dire aspettare con ansia la giornata di apertura della caccia:aspettano frementi nella calura estiva,tengono in forma il cane,controllano e ricontrollano fucili e cartucce e quando arriva il giorno finalmente si dà sfogo alla...
Caccia al cinghiale in Maremma: Viva Maria! L’urlo liberatorio "Viva Maria" saluta la gloriosa fine di una vera e propria “battaglia” tra il cinghiale, i cani, i canai, e i postaioli. Ma badate bene, non sempre è la squadra dei...
Caccia alle Anatre: Abbiamo più volte parlato della caccia alle Anatre come una dei tipi di caccia più diffusi nel mondo e forse uno dei preferiti dai cacciatori; le motivazioni sono fondamentalmente legate ai luoghi, piacevoli, solitari e silenziosi in...
Cari Amici della Franchi, siamo nel bel mezzo della stagione estiva, ma tra non molto, abbandonati “pinne ed occhiali…..”, torneremo a strizzare l’occhio alla stagione venatoria. Nel cambiare la stagione cambieranno i colori, quelli estivi lasceranno posto piano piano a...
FRANCHI: Si sente molto parlare di un mercato della caccia in crisi di identità. Alla Franchi non la pensano così, anzi sostengono che l’attività venatoria non è in crisi, è solamente pronta a cambiare. Ecco perché questo prestigioso marchio si...
Caccia & Cacciatori: La vicenda dei cinghiali radioattivi scoperti in Valsesia ha riacceso i riflettori su una delle problematiche più temute e imprevedibili del mondo venatorio: il rischio di abbattere, mangiare e far consumare selvaggina radioattiva, cioè contaminata da radiazioni ...
Caccia alla Lepre: E’ una delle cacce più entusiasmanti che esistano e si contende persino il primato delle emozioni assieme a quella del cinghiale. Stiamo parlando della caccia alla lepre, vera e propria arte venatoria che da decenni appassiona migliaia...
Andare a caccia per la prima volta è un po’ come vivere quella famosa “prima volta”. Emozioni, ansia da prestazione, timore di non riuscire, sono tutte sensazioni e sentimenti che si provano proprio durante tutte le cose che si fanno...
Una vita da cacciatore: intervista al professor Piero Cilotti, chirurgo oculista e cacciatore dall’età di tre anni; due giorni a curare malati, cinque a cacciare.Intervista di Stefano Lorenzetto per Il Giornale, al professor Piero Cilotti, chirurgo oculista e cacciatore dall'età...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]