Quella del digiscoping è una passione che accomuna molti cacciatori che dopo anni di studio del selvatico cui danno la caccia, davvero non possono far a meno di immortalare le loro pose più naturali. E’ nata prima la passione per...
Caccia e Cacciatori: Che siano virali o parassitarie le malattie cui sono soggetti gli animali da caccia spesso rischiano di rendere inutile la fatica dell’attività venatoria. Ecco perché al buon cacciatore è richiesto di conoscere sintomi ed effetti delle malattie...
Le aziende agrituristiche venatorie italiane stanno conoscendo negli ultimi tempi un piacevole boom evolutivo, sostenute da numerosi cacciatori che le considerano ottima soluzione per trascorrere un fine settimana venatorio in compagnia dei vecchi amici.La caccia si evolve, e anno dopo...
Per compiere un viaggio venatorio al di fuori dei confini italiani, è indispensabile procurarsi una serie di documenti indispensabile per oltrepassare la frontiera con il proprio compagno di caccia. In questo articolo forniremo una serie di informazioni utili per fare...
Caccia al Cinghiale: La battuta non è l’unica tecnica di caccia al cinghiale. Tutta da riscoprire, la Girata è un metodo più intimo e di minor impatto sul territorio.Quando si parla di caccia al cinghiale di norma ci si riferisce...
Gli escrementi degli animali, esattamente come qualsiasi altra traccia, raccontano di un passaggio e di una storia. Il cacciatore che sa leggere i segnali lasciati dalla natura potrà scegliere una posta più propizia, seguire una traccia che darà risultati, o...
CACCIA: E' Community di Caccia Passione con suoi migliaia di iscritti il 1° Social Network dei Cacciatori Italiani.Una Community consente lo scambio veloce di informazioni: è quanto avviene all’interno del Social Network di Caccia Passione.com. Questo è un luogo dove i cacciatori...
Arte scomparsa quella degli abili tracciatori, veniva utilizzata per riempire carnieri e leggere i sussurri del bosco. Per riscoprirla è sufficiente passione e occhio attento.Il bosco è sempre stato un libro aperto, per lo meno per tutti quelli che hanno...
La lettura delle tracce è un’arte antica, capace di rivelare, al buon cacciatore il passaggio, la posizione, la velocità e lo stato di salute di un selvatico. L’argomento merita dunque d’essere approfondito.Andare a caccia di tracce può essere un’attività divertente...
Figura di recente istituzione, quella del selecontrollore opera principalmente nelle regioni centrosettentrionali e si lega a doppio filo con l’attività della caccia vissuta in maniera responsabile e sostenibile.Ogni provincia italiana, in base alle proprie necessità affida a questi profili l’importante...
Fototrapolaggio: Amore per la natura e curiosità per le abitudini animali si sono concretizzate in una nuova tecnica fotografica che aiuta a catturare, giorno e notte, eccezionali foto e video naturalistiche.Di rado si sente parlare di fototrappolaggio, soprattutto perché si...
Direttiva Armi: Pubblichiamo lettera giunta in Redazione di un Cacciatore "Preoccupato e Amareggiato" per la Nuova Direttiva Armi.Da tempo si parla della nuova direttiva sulle armi. Direttiva che nasce da una richiesta da parte dell’Europa a ottemperare a determinati parametri comunitari....
Caccia è Arte: Riscoprire il valore della caccia attraverso l’arte è possibile e in Italia si moltiplicano i pittori, gli scultori, i fotografi e gli scrittori che con la propria arte parlano di attività venatoria, di amore per la natura...
Bruno Modugno si racconta nella intervista di Federico Cusimano per l'uscita in versione Ebook del suo nuovo libro " Il Respiro delle Cose".D.) FEDERICO: Che cosa ci faceva a quella sua bell’età seduto su un sasso a bordo macchia, rabbrividendo sotto...
Caccia al Beccaccino: Il beccaccino viene considerata una delle prede più complicate da abbattere. Conoscere la sua modalità di volo, consente al cacciatore di sapere qual’é il momento giusto per sparare. In caso contrario, saranno molti i colpi sprecati senza...
Il daino, conosciuto anche con il termine arcaico di damma o dama è un ungulato della famiglia dei cervidi. Il daino (Dama dama), conosciuto anche con il termine arcaico di damma o dama. Questo animale appartiene alla classe dei mammiferi, al...
Il Softair è un gioco tattico apparso alla fine degli anni ’80, per partecipare al quale serve un fucile… che spara pallini di plastica, totalmente inoffensivi.Il softair o soft air o tiro tattico sportivo è un'attività ludico-ricreativa di squadra, la...
Caccia&arte: A colpi di pennello - Pittori e scultori nel nome di Diana. Noi li abbiamo incontrati all’ultima EXA, voi potete trovarli nelle gallerie d’arte o nei loro atelier. Sono gli artisti animalier, quelli che mettono selvatici e caccia al...
Con la caccia di selezione si riescono a gestire le specie cacciate in relazione al loro numero, attraverso l’utilizzo di un modello tecnico-scientifico che aiuta la conservazione della fauna sul territorio. La figura del selecontrollore è il “super-esperto” nel prelievo...
Sognando agosto - Caprioli anomali: Con amici e colleghi, frequentiamo assiduamente le stesse zone di caccia, in ogni stagione dell’anno. Qualcuno, tuttavia, pensa che siamo fuori di testa perché non parliamo di «caprioli» e basta, ma battezziamo ogni capo con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]