La caccia di selezione in Italia: studi, ricerche e modalità di esercizio di questa pratica venatoria. Oggi si sente sempre di più l’esigenza di considerare e riconoscere la caccia di selezione come uno strumento per mantenre in equilibrio l’ecosistema.La finalità...
Caccia agli Acquatici: Caccia dedicata a cacciatori d’esperienza, la gallinella d’acqua e' diffidente e sagace, stimolata al volo solo da un buon segugio. Una sfida per il cacciatore ed il suo cane che ancora oggi affascina numerosi amanti dell’attività venatoria.E’...
Franchi Fucili: La Franchi è molto vicina al mondo della caccia e a tutto ciò che l’arte venatoria tocca. A dimostrazione di ciò, a Maggio la Franchi è scesa a fianco del forum www.ilbraccoitaliano.net, partecipando in maniera diretta e attiva...
Franchi Fucili: Dallo Shot Show di Las Vegas e attraversando tutta Europa per poi conquistare l'Exa di Brescia, l'Arancione di Franchi regala sempre una esperienza di Caccia vera e indimenticabile.E’ finito il periodo delle grandi fiere di settore iniziate a Las...
Caccia di Selezione: La caccia di selezione in Toscana, dalla raccolta dati alla figura del selecontrollore sono alcuni degli aspetti salienti di questa particolare modalità di caccia, che ha come scopo la conservazione dell’equilibrio dell’ecosistema.Terminata la stagione di caccia, fervono i...
Studiare l’anatomia del selvatico ed individuare i punti vitali, significa sapere dove colpire la preda. In particolare, nella caccia agli ungulati tale preparazione dovrebbe essere una regola fondamentale che ogni cacciatore dovrebbe sapere, per tiri precisi che non faranno soffrire...
Momenti di Caccia: L’incontro è la fase più emozionante di tutta la caccia e viverla con il proprio cane è esperienza che ogni volta salda ancor più il legame atavico e viscerale fra i due.Non ci si pensa spesso, ma il...
Saper cacciare significa avere conoscenza ed esperienza. Queste due peculiarità si acquisiscono nel tempo, attraverso consigli di esperti cacciatori, con la pratica e, soprattutto, con l’esercizio. Nel tiro a volo l’allenamento è fondamentale: basta avere pazienza e voglia di imparare.Molti...
ENCI: Costanza, passione, amore per le razze italiane ha spinto la nascita e la crescita dell’Enci, il cui fine è rimasto invariato: promuovere le razze canine italiane nel mondo.E’ una storia antica quella dell’Enci, Ente Nazionale della cinofilia Italiana dato...
Caccia: Contributo alla causa della caccia di Pasquale Cinquegrana.L'altro giorno mi è capitato sott'occhio un vecchio numero de: Il cacciatore italiano, in cui si ricordava la figura di Indro Montanelli da Fucecchio, il quale oltre ad essere abile con la...
Affascinante ed antica come l’uomo, l’attitudine alle migrazioni è ancora oggi di una specie notevole di animali. Capo fila sono gli uccelli, che dimostrano una misteriosa capacità di navigazione e orientamento che ancora gli scienziati non si sanno spiegare a...
Caccia alle Balck Grouse: Dicono - ed è vero - che in montagna si sta bene perché ci sembra di essere più vicini al cielo. La pensa così anche il fagiano di monte (che ci piace chiamare black grouse) quando...
Lettera aperta del Dott. Bruno Beccaria, Direttore della Divisione Franchi, ove presenta l'Evoluzione del Marchio capace di realizzare armi in Sintonia Naturale con il cacciatore che le utilizza..Cari amici cacciatori, avrete certamente notato che, nel corso dell’anno appena concluso, la Franchi...
La nuova emergenza per il mondo agricolo sono i danni causati dalla fauna selvatica. La mancanza di dati dati ufficiali e l’assenza di strumenti per quantificarli, ha aperto un dibattito sulle nuove opportunità di gestione del territorio da parte delle...
CACCIA - IL FAGIANO DI MONTE: No, non mi riferisco al gallo forcello, ma al fagiano comune che, introdotto in montagna a fini venatori, talvolta ben vi s’accasa. Tale fasianide non ha nulla a che spartire col più nobile tetraonide,...
Forse non tutti lo sanno, ma il circa 5% degli amanti della caccia in Italia, sono donne che abbattono i pregiudizi e vivono pienamente la propria passione. Un mondo affascinante e da scoprire, tanto più se si pensa al futuro...
Ernest Hemingway: L’eclettico mondo venatorio può vantare tra i suoi innumerevoli seguaci nomi illustri che si sono distinti in molti settori della cultura, dell’arte, della politica e della scienza. Tra questi dobbiamo sicuramente annoverare l’intramontabile Ernest Hemingway, scrittore di fama...
Caccia ai fagiani in inverno: Quella al fagiano è una caccia tipicamente settembrina, nel senso che a partire dal giorno dell’apertura generale della caccia fino all’inizio della stagione migratoria si registra un massiccio convergere delle attenzioni venatorie delle doppiette italiane...
Caccia: Tordi e colombacci sono indubbiamente i protagonisti della vicenda migratoria che anno dopo anno, ormai da una eternità, interessa da nord a sud quasi tutte le regioni del nostro Paese, strategicamente proteso tra i paradisi di nidificazione e i...
Il Tordo: In questo articolo descriveremo il tordo in tutti i suoi aspetti che lo riguardano: la biologia, l’alimentazione, l’habitat e la fenologia delle migrazioni. Conoscere una specie cacciabile e le sue abitudini, consente una sua più efficiente gestione e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]