VI° Meeting del sito Anatidi.it è in dirittura finale
Le date sono il 16, 17 e 18 di aprile 2010, la base di partenza sarà Garlasco in provincia di Pavia. Quest’anno il punto forte di questo meeting, oltre le visite a tre bei parchi della zona, sarà il convegno della domenica mattina.
Il nostro Meeting quest’anno avrà il patrocinio del Comune di Garlasco e siamo in attesa di quello della Provincia di Pavia. Inoltre collaboreranno con noi il Parco fluviale del Po e dell’Orba, lo Studio Naturalistico Selva e l’Associazione Amici Parco Le Folaghe. Al convegno, che tutti hanno accolto con grande interesse, parteciperanno personaggi politici della Regione Liguria, della Provincia di Pavia, il Corpo della Polizia Provinciale di Pavia, le Guardie del Parco del Po e dell’Orba. Ancora da confermare la presenza di un importante personalità che tanto si sta dando da fare per la caccia.
Al programma che vi allego ho aggiunto l’agenda e gli interventi del convegno. Un doveroso ringraziamento va al nostro organizzatore Pietro Saquella, per tutto l’impegno ed il tempo libero che sta spendendo per la buona riuscita di questo Meeting.
Chi volesse partecipare o volesse informazioni di dettaglio puo’ contattare la Redazione del sito all’indirizzo e-mail: [email protected]
Buona giornata a tutti voi Paolo Bocchini
Programma del VI° Meeting di Anatidi.it
Venerdi 16 aprile 2010
Ore 18.00 circa Ritrovo presso l’Hotel “I Diamanti” a Garlasco (Pv)
Ore 20.30 Cena presso l’AFV “Guaida” a San Nazzaro dei Burgundi
Sabato 17 aprile 2010
ore 7.00 Visita al parco “le Folaghe” a Casei Gerola
Ore 10.30 Visita alla Garzaia di Celpenchio di Rosasco
Ore 13.00 Pranzo al sacco presso i giardini del Comune di Rosasco. Quindi si prega gentilmente di portare cibarie varie!!!
Ore 16.00 Visita al “Parco del Po e dell’Orba” a Frascarolo e rientro in albergo
Ore 20.30-21.00 Cena al ristorante “La Rotonda” a Garlasco
Ore 9.30 Incontro dibattito sul “Ripristino, gestione e fruizione delle zone umide”. Presso la Sala Martinetti a Garlasco.
Agenda degli interventi:
Ore 10.00 Presentazione dell’Angra Onlus e del VI° Meeting annuale di Anatidi.it Paolo Bocchini – Presidente Angra Onlus
Ore 10.30 Il ruolo dei cacciatori nella gestione e conservazione del patrimonio faunistico ambientale Stefano De Vita – Coordinatore scientifico Angra Onlus
Ore 11.00 La ricerca scientifica e lo studio dell’avifauna acquatica Fabio Felici – Coordinatore Provincia di Roma Angra Onlus
Ore 11.30 Ricerca, gestione e tutela dell’avifauna acquatica della Laguna Veneta Alberto Manente – Coordinatore Regione Veneto Angra Onlus
Ore 11.45 Gli appostamenti fissi come ripristino ambientale Dante Pozzi – Coordinatore Regione Emilia Romagna Angra Onlus
Ore 12.00 Due esempi di fruibilità di una zona umida: la Laguna di Orbetello ed il Padule di Fucecchio Paolo Bocchini – Presidente Angra Onlus
Ore 12.15 Conclusioni – domande e risposte
Apertitivo offerto dal Comune di Garlasco
Ore 13.00 Pranzo al ristorante Lo Scolglio a Garlasco
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Un momento di riflessione Era il 22 aprile 1970 quando migliaia di persone scesero in piazza per manifestare la loro disapprovazione e inquietudine per il crescente inquinamento industriale e la mancanza di qualsiasi forma di regolamentazione che tutelasse ambiente e...
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy