VI° Meeting del sito Anatidi.it è in dirittura finale
Le date sono il 16, 17 e 18 di aprile 2010, la base di partenza sarà Garlasco in provincia di Pavia. Quest’anno il punto forte di questo meeting, oltre le visite a tre bei parchi della zona, sarà il convegno della domenica mattina.
Il nostro Meeting quest’anno avrà il patrocinio del Comune di Garlasco e siamo in attesa di quello della Provincia di Pavia. Inoltre collaboreranno con noi il Parco fluviale del Po e dell’Orba, lo Studio Naturalistico Selva e l’Associazione Amici Parco Le Folaghe. Al convegno, che tutti hanno accolto con grande interesse, parteciperanno personaggi politici della Regione Liguria, della Provincia di Pavia, il Corpo della Polizia Provinciale di Pavia, le Guardie del Parco del Po e dell’Orba. Ancora da confermare la presenza di un importante personalità che tanto si sta dando da fare per la caccia.
Al programma che vi allego ho aggiunto l’agenda e gli interventi del convegno. Un doveroso ringraziamento va al nostro organizzatore Pietro Saquella, per tutto l’impegno ed il tempo libero che sta spendendo per la buona riuscita di questo Meeting.
Chi volesse partecipare o volesse informazioni di dettaglio puo’ contattare la Redazione del sito all’indirizzo e-mail: [email protected]
Buona giornata a tutti voi Paolo Bocchini
Programma del VI° Meeting di Anatidi.it
Venerdi 16 aprile 2010
Ore 18.00 circa Ritrovo presso l’Hotel “I Diamanti” a Garlasco (Pv)
Ore 20.30 Cena presso l’AFV “Guaida” a San Nazzaro dei Burgundi
Sabato 17 aprile 2010
ore 7.00 Visita al parco “le Folaghe” a Casei Gerola
Ore 10.30 Visita alla Garzaia di Celpenchio di Rosasco
Ore 13.00 Pranzo al sacco presso i giardini del Comune di Rosasco. Quindi si prega gentilmente di portare cibarie varie!!!
Ore 16.00 Visita al “Parco del Po e dell’Orba” a Frascarolo e rientro in albergo
Ore 20.30-21.00 Cena al ristorante “La Rotonda” a Garlasco
Ore 9.30 Incontro dibattito sul “Ripristino, gestione e fruizione delle zone umide”. Presso la Sala Martinetti a Garlasco.
Agenda degli interventi:
Ore 10.00 Presentazione dell’Angra Onlus e del VI° Meeting annuale di Anatidi.it Paolo Bocchini – Presidente Angra Onlus
Ore 10.30 Il ruolo dei cacciatori nella gestione e conservazione del patrimonio faunistico ambientale Stefano De Vita – Coordinatore scientifico Angra Onlus
Ore 11.00 La ricerca scientifica e lo studio dell’avifauna acquatica Fabio Felici – Coordinatore Provincia di Roma Angra Onlus
Ore 11.30 Ricerca, gestione e tutela dell’avifauna acquatica della Laguna Veneta Alberto Manente – Coordinatore Regione Veneto Angra Onlus
Ore 11.45 Gli appostamenti fissi come ripristino ambientale Dante Pozzi – Coordinatore Regione Emilia Romagna Angra Onlus
Ore 12.00 Due esempi di fruibilità di una zona umida: la Laguna di Orbetello ed il Padule di Fucecchio Paolo Bocchini – Presidente Angra Onlus
Ore 12.15 Conclusioni – domande e risposte
Apertitivo offerto dal Comune di Garlasco
Ore 13.00 Pranzo al ristorante Lo Scolglio a Garlasco
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Sistemi sempre più sofisticati Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione...
La discussione del momento Negli ultimi tempi abbiamo letto di tutto sulla questione controllo del colombaccio in Emilia-Romagna, ed interveniamo anche per cercare di riportare la discussione su toni meno emozionali con un approccio un po’ più tecnico. Esprimiamo pertanto...
Bisogno di chiarezza Le associazioni venatorie riconosciute Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia e Enalcaccia, riunite insieme, chiedono di fare chiarezza in merito al trasferimento degli uffici dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aquila nella sede dell’associazione venatoria Federcaccia. Come noto, gli...
Situazioni improvvise Vi sono momenti in cui il mondo venatorio alimenta da sé la propria illusione di aver fatto passi avanti significativi in campo comunicativo, nel senso di riuscire ad attingere strati ampi dell’opinione pubblica per far sentire la propria...
Gestione faunistica Le comiche finali erano brevi cortometraggi proiettati alla fine di un film drammatico, avventuroso o sentimentale. Il tutto, ovviamente, per cancellare le lacrime e far uscire gli spettatori meno intristiti e un po’ più rasserenati. Oggi anche alcuni...
Supporto essenziale È stata firmata la convenzione che consente ai Centri di Assistenza Venatoria (CAV) di riprendere regolarmente le proprie attività, continuando così a offrire un supporto essenziale ai cacciatori toscani. Le principali offerte Grazie a questo provvedimento, i CAV...
Rotte di migrazione I Giudici, al momento di scrivere la sentenza, hanno ritenuto necessario di chiedere al Direttore dell’ISPRA, Piero Genovesi, Commissario nominato per individuare i valichi “interessati dalle rotte di migrazione” che per legge devono essere vietati alla caccia,...
Acceso dibattito Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia regionali - si sono fatte avanti in merito a una specie che ha creato sempre un acceso dibattito per quel che...
Lo stand di Verona Una partecipata delegazione Toscana capitanata dal Vicepresidente Nazionale e Presidente Regionale Federcaccia Toscana UCT Marco Salvadori, presente quest'oggi a Verona in occasione della giornata inaugurale di EOS-SHOW. Grande partecipazione e coinvolgimento per le numerose iniziative che...
Un caso unico in Europa Le due associazioni lavorano ad un progetto per “monitorare” i branchi fornendo alle istituzioni uno strumento scientifico, realistico ed oggettivo in vista dei futuri piani di gestione della specie. A Vernio partecipatissimo incontro promosso da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy