Messner aveva espresso una posizione analoga in merito agli orsi problematici, mentre ora si è detto disposto a firmare molto volentieri la già citata petizione. La raccolta firme è stata giudicata giusta e intelligente, oltre che utile a ridurre il livello di tutela del lupo, in quanto non esiste più l’habitat per questo animale. Messner ha poi parlato della poca compatibilità dei lupi con l’attuale situazione delle montagne dell’Alto Adige.
Molte persone ritengono che non ci siano minacce dirette per l’uomo, ma l’alpinista ha risposto ricordando l’assenza di un comportamento “puro” nella specie a causa dell’imbastardimento con i cani randagi. Le soluzioni alternative agli abbattimenti, infine, sono state considerate fin troppo romantiche dall’esploratore, il quale considera una visione del genere fin troppo legata a un passato che non esiste più.