I cacciatori dovranno comunicare alla stessa Regione quanto sono i capi che hanno abbattuto nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 10 novembre. La comunicazione, inoltre, potrà avvenire soltanto tramite posta elettronica. Dovrà infatti essere utilizzato l’indirizzo mail [email protected] entro il prossimo 20 settembre: nel testo bisognerà scrivere il numero di storni abbattuti, nome e cognome del cacciatore e il suo codice fiscale. Gli uffici regionali competenti sono comunque a disposizione per ogni chiarimento.
La delibera dello scorso 21 giugno si riferisce a tutto il territorio della Toscana, esclusivamente in presenza di colture e attività agricole. La Regione ha stabilito che sono 23mila i volatili che possono essere prelevati: questa caccia in deroga è cominciata lo scorso 18 settembre e terminerà il prossimo 15 dicembre.