Inoltre, la gestione interna di questi comitati sarà riorganizzata, riducendo del 50% i componenti. Saranno nuovi anche i criteri per la nomina, con l’obiettivo di ottenere un risparmio consistente dal punto di vista economico-finanziario. Gli attuali Ambiti sono suddivisi in base alla provincia. Ad Alessandria sono dislocati gli ATC Val Cerrina e Casalese, Pianura Alessandrina, Val Curone-Borbera-Grue e Ovadese-Acquese.
Per quel che riguarda Asti, invece, ci sono gli ATC Nord Tanaro e Sud Tanaro; quelli di Biella sono due, vale a dire Pianura e Collina Biellese e Alte Valli Biellesi. Si prosegue poi con Cuneo (Cuneo-Fossano, Savigliano, Roero, Alba-Dogliani, Cortemilia), Novara (Ticino e Sesia), Torino (Eporediese, Basso Canavese, Pinerolose, Carmagnola-Poirino e Collina Torinese), Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli (Pianura Vercellese Nord e Pianura Vercellese Sud). I comprensori alpini, al contrario, si trovano nel Cuneese, nel Torinese, a Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.