«Nei giorni scorsi, per esempio, diversi cacciatori si sono adoperati per il ripristino di sentieri tra Molini di Triora e Triora. Un’attività capillare, portata avanti ripetutamente in tutta la Liguria, soprattutto nei periodi di chiusura della pratica venatoria, fondamentale nella prevenzione di incendi boschivi e nel recupero da dissesti idrogeologici o da abbandono dei percorsi pedonali e mulattiere dell’entroterra. Questa valorizzazione è necessaria non solo dal versante delle tradizioni e del radicamento sul territorio, ma in ambito sportivo e ricreativo, tanto più evidente con l’affacciarsi della bella stagione».
Gestione del patrimonio ambientale Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso la Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna...
Vedi altroDetails