Per quel che riguarda la polvere, l’innesco, il borraggio e la chiusura, invece, ci sarà libertà di scelta. Il Trofeo è aperto a tutti coloro in possesso di licenza di porto d’arma lunga sportiva o da caccia. Ogni lotto di cartucce dovrà essere predisposto in scatola chiusa che oltre a contenere la munizioni dovrà anche contenere la scheda di iscrizione compilata in tutte le sue parti. Come ormai tradizione il Trofeo sarà assegnato dopo aver esperito tutte le prove, al lotto che dalla combinata dei vari parametri di valutazione avrà ottenuto il miglior punteggio.
I parametri valutazione sono relativi alle prove di Banco ed alle prove di rosata e di penetrazione. Anche se la Commissione fisserà successivamente la distanza di posizionamento della placca, è da ritenere che per la specificità del selvatico a cui è destinata la cartuccia, la stessa potrà essere posizionata in un intervallo di metri che va da 30 a 35. Dopo quattro edizioni equamente distribuite nelle vittorie tra Fabio Volpi e Salvatore Ibba la sfida continua: entro il 15 febbraio 2019 dovrà essere realizzata l’iscrizione dei lotti, mentre entro il 28 febbraio i lotti stessi dovranno pervenire al referente Riccardo Ceccarelli.