Nel caso della caccia all volpe, il periodo consentito va dal 1° ottobre al 31 gennaio, per la precisione tramite l’ausilio del cane da seguito e di quello da tana. Le battute saranno possibili il mercoledì e la domenica: la partecipazione verrà consentita ai cacciatori regolarmente iscritti all’ATC pugliese e munito di tesserino venatorio. Il numero minimo di partecipanti sarà pari a 5, quello massimo a 15, compresi i battitori e i canai. Per quel che concerne l’orario, invece, sarà compreso tra le 7 e le 15 della giornata autorizzata. Le munizioni da usare dovranno essere a piombo spezzato, con la dimensione dei pallini non superiore a quella della munizione “zero” (3,9 millimetri).
La caccia al cinghiale in forma collettiva, invece, potrà avvenire in girata oppure in braccata. Per questo prelievo si possono usare armi da fuoco a canna rigata o a canna liscia a caricamento singolo manuale o semiautomatico nei calbri previsti dalla legge. Non saranno esclusi nemmeno i fucili a 2 e 3 canne: il calibro minimo per la canna rigata sarà pari a 6,5 millimetri, per quella luscia sarà pari a 20. Infine, non verranno ammesse le munizioni spezzate.