Le tappe successive saranno appunto quelle di Tuscania (domenica 20 marzo con il ritrovo presso il bar “L’espressino”), Montalto di Castro (domenica 3 aprile presso il bar “Oasi”) e Civita Castellana (domenica 10 aprile presso il bar “Jimmy”). La quota di partecipazione è pari a 20 euro ed è inclusa una ricca colazione. Non bisogna poi dimenticare un dettaglio fondamentale, vale a dire che le gare sono riservate alle categorie “Inglesi”, “Continentali” e “Giovani” (fino a 18 mesi).
Il regolamento verrà affisso durante la gara. Anche quest’anno è stato possibile organizzare un quadrangolare così interessante: già dalla prova di Montefiascone sarà possibile immettere sul terreno di gara cinquanta coppie di starne certificate e pronte per il momento della cova. Gli organizzatori hanno cercato di dare importanza alla cinofilia e al ripopolamento del territorio viterbese. L’edizione 2015 è stata un autentico successo, visto che hanno partecipato più di 60 cani da ferma, è inevitabile che per i prossimi giorni si attendano risultati ancora migliori e ambiziosi.
Il binomio starna-provincia di Viterbo è sempre stato piuttosto solido. Già da qualche anno, infatti, sono stati avviati dei programmi sperimentali per reintrodurre il volatile e il bilancio è stato finora incoraggiante, in particolare per quel che riguarda la zona compresa tra Montefiascone e Viterbo. Sono stati coinvolti agricoltori e cacciatori, con semine di girasoli e trifogli, utili per alimentare le starne vicino alle riserve delle aree.
Le colture a perdere selezionate hanno consentito di creare l’ambiente adatto per questi animali e molti altri, restituendo le caratteristiche ambientali originarie della zona. Le quattro giornate di prove e il patrocinio della Federcaccia sono la testimonianza che la strada intrapresa è quella giusta: lo spettacolo è garantito, la giornata di domani a Montefiascone dovrebbe essere nuvolosa, ma le condizioni meteorologiche, nonostante le eventuali difficoltà che potrebbero essere incontrate dai cani e dai conduttori, non dovrebbero rappresentare un gran problema.