Bisognerà tenere conto anche di una sospensione in questo caso, vale a dire dal 10 aprile al 10 luglio (date di chiusura). Nelle prime due zone elencate sopra le giornate di accesso saranno suddivise in base ai cani da ferma (lunedì, giovedì e domenica) e da seguita (mercoledì, sabato e domenica). Stesso discorso vale per le altre due aree teramane, con il mercoledì, il sabato e la domenica destinati ai cani da ferma e il lunedì, il giovedì e la domenica a quelli da seguita.
Il martedì e il venerdì sono invece giornate di silenzio venatorio. Il regolamento in vigore sarà quello provinciale. Le aree cinofili permanenti dell’ATC Salinello, invece, sono Favale (Civitella), Bellante e Monte Tre Croci (Torricella S.). Il periodo di attività è compreso tra il 13 febbraio prossimo e il 14 agosto, con la medesima sospensione e chiusura tra aprile e luglio. Nella zona cinofila di Bellante i cani da ferma potranno accedere il lunedì, il sabato e la domenica, mentre a quelli da seguita sono stati riservati il lunedì, il giovedì e la domenica.
Le giornate di accesso di Civitella sono il mercoledì, il sabato e la domenica per i cani da ferma e il lunedì, il mercoledì e il sabato per quelli da seguita. A Monte Tre Croci, poi, i cani da ferma avranno accesso alla zona cinofila il lunedì, il giovedì e la domenica, mentre i cani da seguita il mercoledì, il sabato e la domenica. Il martedì e il venerdì sono le due giornate di silenzio venatorio. L’Ambito Territoriale di caccia Salinello ha voluto ricordare, infine, che sono stati immesse dodici lepri riproduttori per le aree cinofile e 60 fagiani nelle zone di Civitella e Bellante (previste in tre periodi con venti fagiani ogni volta): nella zona di Monte Tre Croci saranno immessi 30 fagiani in un’unica soluzione.