Il Comune ha già accolto il programma e ha predisposto le relative delibere. Grazie a una spesa inferiore ai 200 euro, poi, sono stati realizzati dei pannelli pubblicitari da sistemare lungo le strade per il recupero dell’immondizia. Anche la popolazione è stata invitata a partecipare e la prima uscita si è svolta due giorni fa, sabato 17 febbraio 2018, con l’intervento di una trentina di persone.
I cacciatori hanno esposto le principali problematiche del mondo venatorio al sindaco, a partire dall’estirpazione abusiva dei filari di ceppaie e dalla presenza di zone degradate e in stato di abbandono. Non sono mancate le segnalazioni di cani sciolti e incontrollati. Il materiale raccolto (diversi quintali) consisteva in elettrodomestici, divani, poltrone, pneumatici e batterie, per non parlare delle lastre di eternit.