Spostando invece l’attenzione sulla volpe, c’è da dire che le attività andranno a comprendere i quattro distretti faunistici dell’ATC leccese, dopo aver individuato le aree campione all’interno degli stessi per effettuare i relativi studi. In entrambi i casi, comunque, la durata del contratto di fornitura di servizi sarà pari a tre mesi, dunque sia il monitoraggio che il censimento sono destinati a terminare il prossimo mese di marzo. Una volta analizzati tutti i dati, si deciderà sul contenimento.
Inoltre, lo stesso Comitato di Gestione ha deciso di approvare la carta della vocazione faunistica del territorio provinciale per le specie di selvaggina di interesse venatorio. In particolare, il documento servirà a individuare aree specifiche in cui quantificare consistenza e diffusione delle specie in questione.