Come si svolgerà nello specifico la gara? Saranno ammessi conduttori di cani da ferma oppure da cerca, con due o tre campi coinvolti. Le premiazioni riguarderanno i primi tre classificati di ogni campo. Il primo qualificato di ogni campo, inoltre, avrà la possibilità di concorrere all’assegnazione del Trofeo Dedola tramite barrage. Il raduno è stato fissato per le 6:30 presso la stessa ZAC sarda.
Non ha importanza che i cani siano iscritti o meno ai libri genealogici dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI): il regolamento valido sarà quello della Federcaccia. Tra le altre cose, il cacciatore dovrà essere munito di non più di dieci cartucce e di un fucile caricato con non oltre due colpi. Si potrà sparare alla selvaggina che sarà reperita fino all’abbattimento di quattro quaglie. I cani dovranno essere condotti sul terreno di gara al guinzaglio.