Per questo motivo l’associazione venatoria ha chiesto a chiunque avesse avuto notizia della cosa di contattare questa persona, la quale deve restituire il GPS stesso alla Stazione Ornitologica della Passata di Zogno. Il dispositivo verrebbe così rimesso eventualmente a punto e usato un’altra volta. Il “Progetto Cesena” è entrato nel suo secondo anno di vita. Si tratta di uno studio unico in tutto il continente europeo, condotto per la precisione dall’Università degli Studi di Milano e finanziato da Federcaccia Lombardia.
L’obiettivo è quello di capire meglio la migrazione delle cesene che arrivano in Lombardia, i loro movimenti nel periodo invernale, la ripartenza per i luoghi di nidificazione e la scoperta delle aree di provenienza. Lo scorso anno i risultati sono stati soddisfacenti ed è stata tracciata la migrazione primaverile di 4 cesene (lungo un percorso di oltre 2mila chilometri dalla Lombardia fino a Russia e Finlandia).