Il ddl è stato illustrato sottolineando il fallimento della Legge Madia. La Forestale è passata forzatamente da un corpo civile a uno militare e per questo si pensa ci sia stata la violazione del principio di autodeterminazione. Il piano operativo è stato ugualmente fallimentare, dato che i risultati promessi non si sono visti, a partire dallo stato dei boschi.
Secondo i deputati firmatari del disegno di legge, non è possibile che i boschi siano lasciati alla gestione di quella che a tutti gli effetti è una Forza Armata, ossia l’Arma dei Carabinieri; nella maggior parte degli altri Paesi, infatti, è una forza civile, vale a dire le guardie forestali, a controllare lo status di boschi, montagne e di tutto il paesaggio naturale. Nei prossimi giorni se ne saprà probabilmente di più.