Il corso, che ha visto la numerosa partecipazione di molti appassionati a queste due specie, si è svolto nella giornata di martedì 12 novembre a Porto Tolle. Nonostante le condizioni metereologiche avverse, le attività di campo si sono svolte regolarmente nelle ZRC messe gentilmente a disposizione dall’ATC Rovigo 3.
L’iniziativa, finanziata dalla Regione Veneto, è finalizzata a raccogliere dati attraverso degli indici di abbondanza sulla consistenza/presenza dei due selvatici ed al corretto uso del cane da ferma quale unico strumento atto raccogliere tali informazioni su specie criptiche come il beccaccino ed il frullino.