Secondo il Tribunale, la denuncia è sempre obbligatoria per le cartucce a palla unica, un reato contro cui è stato presentato ricorso proprio alla Cassazione. La tesi difensiva ha fatto leva sul fatto che nella denuncia erano state indicate anche le munizioni, col termine previsto delle 72 ore ancora non decorso. I giudici di Piazza Cavour hanno quindi accolto il ricorso. In particolare, la sentenza spiega come la legge non faccia distinzioni in merito ad armi e munizioni di ogni tipo e quantità, dunque la denuncia dell’arma non sarebbe un esonero da questo obbligo.
L’orientamento giuridico più recente, invece, non configura questa omessa denuncia come un reato, visto che la detenzione dell’arma va considerata comprensiva del caricatore. I due imputati detenevano due cartucce a testa, considerate la normale dotazione del fucile.