Inoltre, gli inanellamenti hanno riguardato merli, cince more, lucherini, spazzacamini e uno splendido merlo dal collare (originario dell’Europa settentrionale e occidentale), la prima cattura per il Pizzoc. La giornata si è conclusa con uno zigolo giallo e una tottavilla, mai catturata negli anni precedenti di questo progetto. Il 12 ottobre, invece, il tempo stabile e il vento calmo hanno regalo catture pregevoli.
All’alba sono stati catturati molti pettirossi e anche tanti tordi bottacci, per non parlare dei merli e dei tordi sasselli di passaggio. Proprio il sassello è stata la specie numero 61 della stagione. Il passo dei fringuelli e delle peppole è stato moderato e continuo: lo stesso discorso vale per i frosoni e le passere scopaiole. Infine, l’ultima sorpresa è stata quella della cattura di un esemplare maschio di albanella reale.