Nonostante ciò in alcune zone l’ambiente rimane penalizzato a causa dell’incuria e, all’avvicinarsi delle persistenti intemperie stagionali, subisce gravi danni, a volte irreparabili. Il panorama sul passo, quindi, in un periodo come la settimana appena trascorsa, che va dal 4 al 10 novembre (vigilia dell’estate di S. Martino), non può che considerarsi sottotono. Il Tordo sassello è comparso in quantità ridotta ma costante. Più numeroso è stato il Merlo, mentre la Cesena è comparsa a macchia di leopardo, soprattutto nella giornata di mercoledì 6 e sabato 9.
Presenti in buon numero la Pispola e il Fringuello, accompagnati dalla Peppola. Sottotono, invece, il Frosone e il Lucherino. Si hanno buone notizie per quanto riguarda la Beccaccia oltre ad un leggero e anticipato movimento della Canapiglia e qualche sparuto volo di Moriglione nelle zone a loro congeniali.