Il mese di novembre, invece, finora caratterizzato dal maltempo con piogge insistenti da nord a sud della penisola e con anticipate abbondanti nevicate in alta montagna e maree al di sopra della media stagionale – come avvenuto per la città di Venezia – ad eccezione dei giorni 12 e 13, non ha avuto interessanti movimenti, se non localizzati.
In questo scenario si sono osservate le Cesene e i Tordi sasselli, ma non in quantità abbondante. Anche lo scorso anno si erano verificate le stesse condizioni nello stesso periodo. Ci si augura un sollecito ritorno del bel tempo che possa dare un tono più vivace alla migrazione, molto rallentata in quest’ultima decade.