Tutto questo ha influenzato il passo migratorio, in primis quello del tordo bottaccio, ben al di sotto delle aspettative in alcune zone. La presenza di fringuelli è stata buona, come anche quella di frosoni e lucherini, tanto è vero che il passaggio di questi ultimi non era così positivo da anni. Per quel che riguarda gli “estatini”, sono stati osservati gli ultimi prispoloni, codirossi e beccafichi, senza dimenticare l’ottimo passaggio del colombaccio.
Lo stesso discorso deve essere fatto per il germano reale, oltre al passaggio delle prime alzavole e ai primi movimenti di mestoloni. L’auspicio dell’ANUU è che l’ultimo quarto di luna del 12 ottobre influisca positivamente sulla presenza dei volatili. Le attese principali riguardano la giornata di domenica 15 ottobre (Santa Teresa), quando potrebbe ripetersi la ripresa del tordo bottaccio.