Il progetto del parco novarese serve proprio a studiare i volatili svernanti e gli operatori ammessi potranno operare su due province piemontesi, vale a dire quella di Novara e quella di Vercelli (pertinenze dell’area naturale). Le date ufficiali devono ancora essere comunicate, ma si sa per certo che il corso prenderà il via il prossimo mese di gennaio.
La sede scelta, invece, è quella del Parco Naturale, cioè Villa Pichetta a Cameri (provincia di Novara). Per partecipare è necessaria l’iscrizione, c’è tempo fino alla giornata odierna, martedì 27 dicembre 2016. Bisogna inviare il proprio nominativo e il contatto telefonico all’indirizzo di posta elettronica [email protected].