Gente come voi non merita risposte ma solo denunce e querele alle autorità competenti, nonché l’eventuale costituzione di parte civile non appena il magistrato competente riterrà opportuno aprire un fascicolo nei vostri confronti. La Costituzione sicuramente tutela il diritto di opinione, così come l’espressione del pensiero. Ma non tutela la diffamazione che in questo caso ha l’aggravante di essere effettuata su un social network quindi è da considerarsi riconducibile alla diffamazione mezzo stampa. Libertà di opinione sì, libertà di offendere e diffamare no”.
Pochissimi studi scientifici Una novità importante è stata resa pubblica oggi pomeriggio dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "La nostra associazione in collaborazione con Federcaccia - Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali e l'Università di Pisa ha iniziato un nuovo progetto...
Vedi altroDetails