Il nuovo termine sarà quindi il 10 febbraio del 2019. Vale la pena ricordare come i termini del piano valido per il periodo compreso tra il 2007 e il 2012) fossero già stati prorogati nelle more dell’approvazione del nuovo piano. La problematica è diventata ancora più attuale dopo la riforma del sistema amministrativo del nostro paese, con le province trasformate in città metropolitane.
Il disegno di legge approvato dalla Commissione dovrà ora essere esaminato e votato dal Consiglio Regionale del Veneto: le date scelte sono quella odierna, martedì 6 febbraio, e quella di domani, mercoledì 7 febbraio 2018. Come stabilito dalla legge dello scorso anno, nel piano faunistico venatorio regionale il territorio soggetto a pianificazione deve essere destinato alla protezione della fauna selvatica per una percentuale compresa tra il 21 e il 30%. Nel territorio della zona faunistica delle Alpi, invece, la stessa percentuale può variare tra il 10 e il 20%.