Davvero intrigante è la parte del sito in cui viene dato spazio ai cosiddetti “Mondi” dell’azienda lombarda. C’è il mondo della caccia, quello in cui sono nate le armi Sabatti, oltre tre secoli fa. Ancora oggi, la passione e i desideri dei cacciatori sono di grandissima importanza nello sviluppo della produzione di questi fucili, sia lisci che rigati, in una sobria fusione di gusto, sempre al passo coi tempi, fra tradizione e tecnologia. Il Mondo del Tiro di Precisione è quello in cui le carabine Sabatti hanno sempre dato il meglio di se, grazie alla qualità delle lavorazioni e alla grande esperienza che l’azienda ha accumulato in oltre trecento anni di storia nella produzione di canne rigate. Il Mondo del Tiro Tattico ha molti punti in comune con il tiro sportivo agonistico: in entrambi i casi, infatti, “buono” non è abbastanza.
E nel tempo, esperienza e tecnologia hanno portato Sabatti a realizzare carabine rigate capaci di prestazioni che non hanno nulla da invidiare alle migliori armi presenti sul mercato. Il Mondo del Tiro a Volo potrebbe sembrare non appartenere alla tradizione armiera Sabatti, ma non è così. Pochi ma “eccellenti”, le caratteristiche dei fucili sovrapposti da tiro Sabatti non temono confronti e sono in grado di competere con i migliori del mondo. Un sito web a tutto tondo con una serie di video per vedere ancora meglio quali sono le caratteristiche tipiche del marchio bresciano: Emanuele, Antonio e Marco, nipoti di Antonio Sabatti, continuano a produrre fucili da caccia a da tiro sempre migliori e sempre più rispondenti alle aspettative dei clienti di tutto il mondo. E ancora oggi i punti di forza delle armi Sabatti sono nella qualità delle canne e delle azioni.