L’iniziativa viene svolta in collaborazione col Gruppo Cinofilo Novarese e si avvale del supporto tecnico e pratico del Club del Beccaccino. In poche parole si sta parlando di un corso, teorico e pratico, sul censimento alla cerca con il cane da ferma del volatile in risaia. Il Progetto Beccaccino permette di raccogliere dati e informazioni molto utili sulla specie. In particolare, viene approfondita la consistenza delle presenze dell’animale in questa zona del Piemonte, oltre all’impiego corretto del cane.
Il censimento è avvenuto tra due comuni, Novara e Casalino. L’area messa a disposizione è quella di proprietà di due aziende agricole del posto, vale a dire oltre mille ettari. Il corso vero e proprio, invece, si è svolto a Novara lo scorso 18 gennaio, per la precisione presso la Sala Conferenze della Fondazione Agraria Novarese.