Primo incontro conoscitivo Il punto sulla peste suina africana, l’aggiornamento sui lavori relativi ai ponti sul Po e poi ancora i temi della fauna selvatica, delle agroenergie e delle realtà istituzionali legate al settore primario. Sono stati tanti gli argomenti...
L’associazione di categoria nata nel 1975, oggi raccoglie 200 tra produttori di armi e accessori per armi, armerie, società di servizi e aziende dell’indotto. Realtà piccole e grandi che in questi 50 anni hanno trovato nel Consorzio un sostegno determinante...
Stagione venatoria 2025-2026 Nella nota esplicativa riportata dalla sezione provinciale di Caserta della Federcaccia e diramata alle proprie sezioni sul territorio e ai propri soci, la sezione ha illustrato le procedure inerenti le domande di iscrizione agli ATC della regione...
Ordinanze e divieti Arriva dalla provincia di Savona una notizia molto particolare che riguarda i cinghiali. Il Tribunale della città ligure ha infatti assolto un uomo che era stato accusato di aver dato del cibo ai cinghiali nei pressi del...
Dove si svolgeranno le lezioni Federcaccia Bergamo organizza un corso della durata di 7 ore indirizzato alla formazione di operatori faunistici per la specie piccione e per i corvidi che si terrà presso il Cineteatro Gavazzeni a Seriate in via...
Prospetti di esproprio Cia Grosseto si trova nuovamente a dover prendere posizione in merito alla pianificazione e all'installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, in particolare l'energia eolica. Attualmente, l’attenzione si concentra sui Comuni di Scansano e Magliano,...
Una minaccia per la biodiversità La LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia) ha commentato, con i suoi consueti toni facilmente immaginabili, il termine della stagione venatoria 2024-2025. Questo è quanto ha reso noto l'associazione: "Gli attuali 470.000 cacciatori italiani, ormai...
Le richieste della LAC Un aggiornamento per quanto riguarda la questione valichi. Il 24 gennaio scorso al TAR Milano è stato discusso il ricorso sui valichi e si resta in attesa della decisione. In aula erano presenti anche le sezioni...
Tantissime sollecitazioni Floriano Massardi, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione ‘Agricoltura, montagna e foreste’ di Regione Lombardia nonché promotore dell’iniziativa regionale sulle fascette di plastica ha reso nota una importante novità per il mondo venatorio lombardo: "Finalmente dopo...
Vigilanza venatoria Continuano su tutto il territorio provinciale, i servizi di vigilanza venatoria delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati dalla Polizia Provinciale. Durante un servizio effettuato nel Comune di San Ginesio, in prossimità di un...
Nomina recente Floriano Massardi, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione ‘Agricoltura, montagna e foreste’ di Regione Lombardia, ha commentato la sua recente nomina a responsabile lombardo per la Lega per la gestione faunistica e l’attività venatoria. La scelta...
Sentenza del TAR In merito al decreto del TAR Calabria pubblicato nella giornata di ieri, a seguito dell’ennesimo ricorso delle associazioni animal-ambientaliste, bisogna fare necessaria chiarezza: il dispositivo rigetta la pretesa di sospensione degli effetti del comunicato della Regione Calabria...
Le possibili azioni La Federcaccia Toscana-UCT, in collaborazione con la Coldiretti Toscana, ha organizzato per giovedì 6 febbraio 2025, a Mercatale di Vernio in provincia di Prato, un convegno incentrato sulla gestione del lupo, finalizzato ad individuare le possibili azioni...
Provvedimenti concreti Un piano vaccinale nazionale per contrastare l’influenza aviaria, che attualmente in Veneto registra 24 focolai tra le province di Verona, Treviso, Venezia e Rovigo. “Abbiamo chiesto al Ministero della Salute l’attuazione di provvedimenti concreti e tempestivi per proteggere...
Chi ha organizzato l'evento Sabato 15 febbraio alle ore 15.00 presso la sala polivalente “Tonelli” a Caldarola, in provincia di Macerata, si svolgerà il 1° Convegno regionale sulla beccaccia dell’Adriatico organizzato dall’azienda faunistico venatoria Fonte delle Raje in collaborazione con...
Grandi carnivori L'onorevole Sergio Berlato, presidente di ACR, è intervenuto nel corso della plenaria del Parlamento europeo per parlare di grandi carnivori: "L’Unione europea deve migliorare il controllo sulla trasparenza dell’impiego delle risorse pubbliche che servono a finanziare le azioni...
Un film controverso Non sono in grado di dire se vi sia una qualche relazione fra “Food for profit” (film di Giulia Innocenzi) e il documento WWF: “Al via la meat free week promossa dal WWF”, apparso il 26-02-24. Certamente...
Gestione della fauna L’onorevole Francesco Bruzzone informa di aver chiesto la calendarizzazione in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sulla proposta di legge presentata lo scorso mese di agosto da lui (primo firmatario) e dagli on. Molinari, Davide Bergamini, Bof,...
Gestione fauna selvatica alpina L’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – Settoriale della Federcaccia) bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio per la tesi di laurea 2025 intitolato alla memoria di Dante e Amalia Molinari, nei campi della biologia,...
Restrizione cancellata Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e l’assessore all’Agricoltura, alla Caccia e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, hanno approfondito la questione relativa alla PSA (Peste Suina Africana): "È con grande soddisfazione che apprendiamo il parere...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]