Un raduno fondamentale Si è concluso ieri pomeriggio il raduno di tre giorni indetto al Concaverde dal Direttore tecnico della Nazionale Juniores di Fossa Olimpica Daniele Di Spigno (nella foto di copertina). Il compito in classe sulle pedane internazionali di...
Fine settimana da incorniciare A bon fin, letteralmente "A buon fine": è questa la frase - in francese antico - ben impressa nello stemma di Fagnano Olona e il tiro a volo che si trova proprio nella località in provincia...
Rievocazione storica La più classica partenza col botto. Anzi, coi botti dei cannoni della rievocazione storica, che ha inaugurato il 30° Mondiale di avancarica della Muzzle Loaders Associations International Committee-MLAIC che è già cominciato con gli allenamenti, ma che entra...
Polvere nera, storia, agonismo rilassato e amicizia. In poche parole, il 30° Mondiale di avancarica a Valeggio sul Mincio (VR) che da domani inizia a fare sul serio. Sono 382 i tiratori impegnati sui quattro giorni. Ben 23 le delegazioni:...
Successi sfiorati Ci sono alcuni ottimi piazzamenti degli azzurri e delle azzurre al Campionato del Mondo di Fossa Universale di Ychoux (Francia), anche se questa volta mancano gli acuti: quelli che mandano in delirio i loggionisti. Gli acuti nella fattispecie...
Onore altissimo Il Consiglio Federale si riunisce il 22 e il 23 agosto in terra umbra a Todi (PG) per celebrare i tiratori e le tiratrici che in questa XXXIII edizione dei Giochi Olimpici estivi hanno tenuto alto l’onore dell’Italia,...
Grandi ambizioni La Nazionale italiana di Fossa Universale del Direttore tecnico Sandro Polsinelli (ritratto nella foto di copertina con la Consigliera federale Roberta Pelosi) si ritroverà oggi al policampo francese di Ychoux (nella regione sudoccidentale della Nouvelle-Aquitaine) per testare il...
Gare appassionanti e spettacolari, ma anche la possibilità di pranzare e cenare secondo la tradizione culinaria italiana con lo chef bolognese Mauro Fabbri. La “differenza” al 30° Mondiale di avancarica della Muzzle loaders associations International committee-MLAIC la farà la competizione,...
Gli annali della gara Domenica 11 agosto sulle pedane del TAV La Torre (PI) tornano le gare dell’Uno d’Oro, che richiameranno giovani specialisti provenienti da tutta Italia. Le ragazze ed i ragazzi del Settore Giovanile misureranno la propria preparazione atletica...
Bilancio lusinghiero Si sono concluse ieri, a Parigi, le gare di tiro a volo che hanno visto l’Italia chiudere positivamente la propria partecipazione, con un argento individuale nel trap e uno splendido oro nel mixed team di skeet. Terzo posto...
Roma, 6 agosto 2024 – Si sono concluse ieri, a Parigi, le gare di tiro a volo che hanno visto l’Italia chiudere positivamente la propria partecipazione, con un argento individuale nel trap e uno splendido oro nel mixed team di...
Emozione incredibile È l’asse umbro-toscano a regalare l’ultima grande emozione nella giornata olimpica conclusiva del tiro a volo. A Chateauroux è andata infatti in scena la prima edizione assoluta dello Skeet Misto, disciplina che ha visto trionfare l’Italia grazie a...
Châteauroux, Francia, 4 agosto 2024 – Dopo le emozioni di ieri, altra finale intensissima per lo skeet femminile: record di medaglie per Beretta, che somma le 3 di oggi alle già 8 conquistate, arrivando a quota 11 (superando l’intero evento...
Mancata qualificazione La finale Olimpica dello Skeet Femminile dei Giochi di Parigi 2024 è andata in scena senza l’Italia. Purtroppo nè Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI), nè Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR) hanno centrato l’obiettivo della qualificazione....
Il podio a un passo Tammaro Cassandro si è classificato quarto nella finale Olimpica di Skeet Maschile dei Giochi di Parigi 2024. Il Carabiniere di Capua (CE), già sesto classificato a Tokyo 2020, ha di nuovo condotto una gara di...
I primi 75 piattelli Archiviato il capitolo Fossa Olimpica, i Giochi Olimpici di Parigi 2024 proseguono con lo Skeet. Oggi primi 75 piattelli di qualificazione per il comparto maschile. Al termine dei 75 lanci previsti dal programma della gara, a...
L'appuntamento di Frontone Archiviate le prime 2 gare del Campionato Nazionale Rievocazioni Storiche, a Ferrara il 12 maggio scorso e a Vallefoglia (Pu) il 2 giugno, il 28 luglio si è svolto a Frontone (Pu), nello splendido scenario del suo...
Una finale spettacolare Dodici anni di attesa per tornare a esultare nel Trap Femminile alle Olimpiadi. Lo splendido oro di Jessica Rossi a Londra 2012 è in buona compagnia grazie a Silvana Stanco che oggi a Chateauroux si è laureata...
Grande prestazione Una gran bella soddisfazione dopo la cocente delusione di ieri. Il tiro a volo italiano può sperare in una medaglia olimpica a Parigi 2024 grazie a Silvana Stanco che è riuscita a conquistare la finale del Tram questa...
Prima giornata Questa mattina è ufficialmente iniziata la gara di Trap Femminile. A guidare la classifica provvisoria dopo i primi 75 lanci sono le spagnole Mar Moline-Magrina, perfetta con 75/75, e Fatima Galvez, seconda con 74/75. Con 73 piattelli le...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]