Una tradizione consolidata Un buon 2025 speciale lo dedichiamo a chi porta avanti il nome della caccia in un mondo complicato come quello dei giovani. I nostri ragazzi del gruppo Giovani di Federcaccia Lombardia si sono ritrovati negli ultimi giorni...
Principi da tutelare Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia) e il CNCN – Comitato Nazionale caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, hanno recentemente depositato una memoria alla Corte costituzionale in...
22 impianti e 11 regioni Prosegue il trend positivo che i Campionati Regionali Invernali hanno fatto registrare sin dalle prime battute di questo 2025. Nel terzo fine settimana dedicato alle gare stagionali territoriali, infatti, sono stati 2.092 i tiratori che...
Ideologismo animalista Ci risiamo. Dopo la ridicola, dispendiosa e assolutamente inutile pagliacciata delle reti da pecore srotolate lungo chilometri fra Liguria e Piemonte, adesso anche la Regione Abruzzo, ha ceduto alle pressioni isteriche e del tutto antiscientifiche dell’ideologismo animalista italico...
Situazione imprevista Non è stato un sabato affatto tranquillo quello appena trascorso presso l'aeroporto di Caselle Torinese. Un cinghiale, infatti, è riuscito a raggiungere l'area della pista di atterraggio, con tutte le preoccupazioni e i rischi che si possono immaginare....
Ristoro dei danni indiretti Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza chiede al Ministero dell’Agricoltura di raddoppiare i fondi previsti dal decreto ministeriale del 19 dicembre scorso per il ristoro dei danni indiretti causati dalla Peste Suina Africana (PSA). Nelle prossime ore...
Prelievi di DNA Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il senso della mozione a firma Lega che verrà discussa prossimamente in Aula consiliare al...
Le provincie più colpite Sono già 9 nella prima metà di gennaio i focolai di influenza aviaria in Veneto, tutti nel Veronese e riguardanti allevamenti di tacchini, di galline ovaiole o di pollame da carne. Da ottobre 2024, in Veneto...
Conoscenze da acquisire Nell’ambito delle istituzionali attività di tutela e cura del patrimonio naturalistico, l’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi ha predisposto per il 2025 l’avvio di una campagna di studio, ricerca e monitoraggio scientifico per acquisire conoscenze...
Pratica sul campo Sabato 11 e domenica 12 gennaio si sono svolte le due giornate di studio e di pratica sul campo che hanno permesso a un nuovo gruppo di conduttori di abilitarsi in questa specialità cinofila. Organizzato dalla sezione...
Il protagonista del sinistro Sarà la Regione Veneto a risarcire i danni provocati alla vettura di un 58enne di Preganziol (provincia di Treviso), protagonista di un incidente con un cervo mentre era alla guida. Le motivazioni sono state rese note...
L'appello alle Regioni Questo il sunto dell'ultimo video diffuso dalla Federcaccia: "La volontà espressa dalla recente modifica all’articolo 18 della 157/92 è chiara. Chiediamo che le Regioni ne seguano lo spirito senza cedere alle immotivate opposizioni e diffide delle varie...
Sforzi necessari “Si amplia quest’anno lo sforzo della Regione contro la nutria, una specie dannosa non solo per l’attività dei nostri agricoltori, ma anche per la sicurezza idraulica dell’intero territorio che deve proteggersi dai fenomeni meteorologici che si fanno più...
Un lungo iter giuridico Con l’Ordinanza emessa nelle scorse ore, il Consiglio di Stato si è espresso in merito al ricorso avanzato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria e da Federcaccia, avverso la sentenza del TAR di Reggio Calabria (N....
Le specie prese in esame Con Decreto dell’assessore della difesa dell’ambiente del 9 gennaio 2025 è stato modificato il “Calendario venatorio 2024/2025” della Regione Sardegna nella sola parte relativa ai tempi di chiusura della caccia al germano reale e alla...
Il termine delle domande "La Regione Piemonte ha riaperto il bando per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico piemontese nel periodo dal 1 luglio al 31 dicembre 2024. Il termine per la presentazione...
Incontro istituzionale "Accogliamo con favore il cambio di strategia del commissario straordinario Filippini e della Regione Piemonte che hanno dato il via libera all’abbattimento dei cinghiali nelle aree cuscinetto tra le zone infette e quelle indenni dalla Peste suina africana....
Tanti territori coinvolti È tutto pronto per quello che sarà il terzo fine settimana del 2025 di Campionati Regionali Invernali. Saranno ventidue gli impianti che, da venerdì 17 a domenica 19 gennaio ospiteranno le competizioni dei circuiti territoriali in undici...
Calendario venatorio Si comunica che in ottemperanza a quanto affermato dall’Ordinanza della VI Sezione del Consiglio di Stato resa stamattina con cui si accoglie la domanda di sospensione della caccia ai turdidi ed alla beccaccia, e che detta ordinanza ritiene...
La sezione regionale Si è svolto presso la Riserva di Caccia di Cormòns (GO) un raduno di falconeria organizzato dall’UNFC (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri), Sezione FVG. Il raduno denominato “Una giornata tra falchi e cani in campagna”, complice anche una...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]