Incontro istituzionale "Accogliamo con favore il cambio di strategia del commissario straordinario Filippini e della Regione Piemonte che hanno dato il via libera all’abbattimento dei cinghiali nelle aree cuscinetto tra le zone infette e quelle indenni dalla Peste suina africana....
Tanti territori coinvolti È tutto pronto per quello che sarà il terzo fine settimana del 2025 di Campionati Regionali Invernali. Saranno ventidue gli impianti che, da venerdì 17 a domenica 19 gennaio ospiteranno le competizioni dei circuiti territoriali in undici...
Calendario venatorio Si comunica che in ottemperanza a quanto affermato dall’Ordinanza della VI Sezione del Consiglio di Stato resa stamattina con cui si accoglie la domanda di sospensione della caccia ai turdidi ed alla beccaccia, e che detta ordinanza ritiene...
La sezione regionale Si è svolto presso la Riserva di Caccia di Cormòns (GO) un raduno di falconeria organizzato dall’UNFC (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri), Sezione FVG. Il raduno denominato “Una giornata tra falchi e cani in campagna”, complice anche una...
Vigilanza venatoria Durante un servizio di vigilanza venatoria, coordinato dalla Polizia Provinciale, le Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, nel Comune di Montecosaro, in prossimità del fiume Chienti, presso un vecchio casolare di campagna, hanno individuato numerosi...
Un confronto voluto Si è svolto ieri pomeriggio, nella suggestiva cornice di Piazza Duomo a Firenze, un positivo e costruttivo incontro tra il Presidente Regionale della Federcaccia Toscana-UCT e Vicepresidente Nazionale della Federcaccia, Marco Salvadori, e il Presidente della Regione...
Coesistenza agricoltura-fauna Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 03 del 09 gennaio 2025 è stato approvato, in attuazione della DGR 2032 del 30/12/2024, il bando della Regione Marche sulle annualità 2025 dell’Intervento SRD04 – Azione...
Difesa del calendario Davide Bacciu, presidente regionale di Federcaccia Sardegna, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in merito alla situazione venatoria attuale dell'isola: “La Federcaccia (sola, insieme alla Regione) ha tentato di difendere il Calendario venatorio regionale anche in favore di...
Peste suina africana Le attività di controllo della fauna selvatica e di contrasto alla diffusione della “peste suina africana” (Psa) tramite la riduzione dei cinghiali saranno, d’ora in avanti, affidate agli agenti del Nucleo faunistico ambientale del Corpo di Polizia...
I prossimi 7 giorni Come di consueto, è stato reso noto il tradizionale bollettino noto come "Meteo Beccaccia" che riguarda il prelievo di questa specie in territorio lombardo. Questo l'ultimo resoconto: "Fino a lunedì 20 gennaio il prelievo rimane consentito...
"Animali inermi" La LAV (Lega Anti Vivisezione) ha diffuso una nota in cui si legge la contrarietà dell'associazione al piano di controllo della nutria in Liguria. Questo il punto di vista: "Il piano dispone l’uccisione degli animali con armi da...
Una risorsa preziosa La conoscenza dei luoghi e la presenza costante di noi cacciatori sul territorio rimane una risorsa troppo preziosa da parte nostra per non metterla a disposizione della ricerca scientifica e della società. Certamente di quella vera, profonda,...
Comportamenti corretti “La presenza del lupo in Veneto anche in zone abitate è sempre più frequente, in particolare in queste settimane si susseguono nuovi avvistamenti in varie zone del Veneto e in Polesine dove risultano presenti due branchi lungo l’asta...
Un fondamentale momento di analisi Castelbuono ha ospitato un importante ed affollato incontro tecnico-operativo con i selecontrollori/coadiutori coinvolti nelle operazioni di contenimento degli ungulati selvatici previste dagli specifici piani appositamente predisposti dall'ente Parco delle Madonie. Presenti, oltre al commissario straordinario...
Un amore con la A maiuscola I Campionati Regionali Invernali continuano a regalarci grandi soddisfazioni. Nel secondo fine settimana dedicato ai circuiti territoriali, infatti, sono stati oltre duemila gli appassionati che hanno sfidato il freddo per dare libero sfogo al...
Recupero sociale Arci Caccia Vibo Valentia, da sempre attiva nelle attività sociali e di volontariato, ha stipulato una convenzione con il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità per la realizzazione di progetti di recupero sociale di persone affidate...
Piccola selvaggina stanziale Nella giornata di ieri le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane hanno incontrato la Vicepresidente Saccardi. Scopo della riunione la convenzione CAV 2025, il Piano Faunistico Venatorio e la crisi della piccola selvaggina. Nello...
Modifiche normative È finalmente arrivata la conferma che i cacciatori calabresi aspettavano: salva la chiusura della caccia ai TURDIDI al 30 gennaio, in funzione dell’approvazione e successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dell’emendamento alla Legge Finanziaria che riguarda i Calendari Venatori....
Etica e caccia Federcaccia Modena informa tutti i cacciatori e appassionati che non esercitano l’attività venatoria, ma desiderosi di ampliare la propria cultura, che nel mese di febbraio si svolgerà uno dei corsi più belli tra le abilitazioni: il cane...
Il progetto International Waterbird Census In questi giorni stanno iniziando, in più di 2000 zone umide italiane, i censimenti degli uccelli acquatici svernanti nell’ambito del progetto International Waterbird Census (IWC). Il progetto è coordinato da ISPRA, che si avvale di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]