Marco Efisio Pisanu, presidente dell'associazione Caccia Pesca Ambiente, ha condiviso sul proprio profilo Facebook una notizia molto interessante. Il prossimo 12 aprile, infatti, al Tribunale di Oristano ci sarà l'udienza che vedrà contrapposta la stessa associazione venatoria al titolare di...
Il Teatro Comunale di Tione di Trento è pronto ad accogliere un importante momento di confronto che avrà come protagonista assoluto il cervo. Il titolo dell'evento è emblematico: "Cervus elaphus o Cervus sapiens. Quale gestione ottimale? Esperienze di gestione a...
La Federcaccia di Livorno ha organizzato per sabato 3 e domenica 4 marzo 2018 un corso per aspiranti giudici federali per cani da seguita su cinghiale e lepre. Inoltre, è stato preparato un corso di specializzazione per i giudici federali...
L'Istituto di Istruzione Superiore "Almerico da Schio" di Vicenza sta facendo discutere con la scelta che ha riservato ai propri studenti. Ne ha parlato Andrea Zanoni, consigliere regionale del Veneto (Partito Democratico), noto anche per le proprie posizioni anticaccia. In...
Nel corso della giornata di ieri, sabato 18 febbraio 2018, la Sala Pietro Beretta di Gardone Val Trompia ha accolto una iniziativa molto interessante di Arci Caccia che riguarda la gestione della beccaccia. Dopo la visita al Museo Beretta, è...
Forza Italia continua ad avere una doppia personalità: ne è un chiaro esempio quanto è avvenuto nelle ultime ore. I rappresentanti della cabina di regia del mondo venatorio hanno incontrato in Umbria la coordinatrice regionale del partito, Catia Polidori, e...
Dal 1991 la sezione comunale di Coseano (provincia di Udine) della Federcaccia organizza ogni anno una giornata ecologica insieme all'amministrazione locale. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di sensibilizzare i ragazzi delle scuole medie all'amore nei confronti dell'ambiente, senza ovviamente...
Da qualche tempo nel Biellese si sta parlando dei cosiddetti "cacciatori-tutor", soggetti che hanno scelto di prendere parte al piano di controllo dei cinghiali organizzato dalla Provincia piemontese. Il 5 febbraio è scaduto il termine per presentare le domande e...
Gli agricoltori bellunesi sono sempre più in difficoltà a causa dei cinghiali e per questo motivo la Provincia ha deciso di approvare un nuovo piano di controllo. La firma è avvenuta proprio in questi giorni e Franco De Bon, consigliere...
L'Azienda Faunistico-Venatoria "Fra Diavolo" di Itri, in provincia di Latina, ha diffuso una nota in cui ha stilato un bilancio con una serie di considerazioni sull'attività svolta. L'impegno nella salvaguardia del territorio e nell'organizzazione degli eventi dura da tempo, ma...
Gli incontri della cabina di regia del mondo venatorio con i rappresentanti politici stanni continuando in modo piuttosto deciso. Le elezioni del prossimo 4 marzo sono sempre più vicine e le associazioni riconosciute hanno accolto Guido Crosetto, coordinatore nazionale di...
L'Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) è finito nel mirino di Striscia La Notizia. Pochi giorni fa il celebre tg satirico si è occupato infatti degli episodi di appropriazione indebita di cui alcuni dirigenti dell'associazione si sarebbero resi protagonisti in passato....
La Federcaccia regionale del Veneto ha condiviso la richiesta delle associazioni venatorie trevigiane alla Regione. I cacciatori hanno infatti chiesto la riallocazione delle deleghe della Caccia e della Pesca alle sette province venete e ora FIDC Veneto ha sollecitato l'accoglimento...
Giorgio Cislaghi, componente del Comitato di Gestione dell'Ambito Territoriale di Caccia di Foggia ha chiesto lumi sul commissariamento degli ATC pugliesi, passaggio necessario per far funzionare il nuovo regolamento. Una delle innovazioni principali è quella che prevede la riorganizzazione degli...
Quattro giorni fa, lunedì 12 febbraio 2018, si è svolto l'incontro tra il mondo della caccia italiana e la Commissione Europea presso l'Auditorium del Ministero dell'Ambiente a Roma. Si è trattato della riunione bilaterale che riguardato il Piano d'azione per...
Come se non bastassero gli attacchi ingiustificati e privi di supporti scientifici contro il mondo della caccia, nelle ultime ore se n'è aggiunto un altro. L'associazione dei consumatori Codacons ha proposto il divieto assoluto di attività venatoria in territorio calabrese...
L'esperienza dell'HIT Show di Vicenza, ma Beretta continua a guardare al futuro. L'azienda di Gardone Val Trompia ha ricordato la sua costante attenzione nei confronti del mondo del tiro: nel 2016 è stato sviluppato un progetto di grande interesse che...
La presa di posizione dell'Arci Caccia sugli interventi di eradicazione dei fagiani e pernici rosse sull'Isola di Pianosa hanno stupito e non poco Giampiero Sammuri, presidente del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Sammuri ha ricordato la lunga collaborazione con l'associazione venatoria...
Remington Outdoor Company, il celebre colosso armiero americano, sta contattando banche e fondi privati dopo aver annunciato ufficialmente all'agenzia Reuters di voler dichiarare bancarotta (il cosiddetto "Chapter 11" della legislazione a stelle e strisce). La compagnia di Madison è riuscita...
La Seconda Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia si è espressa sul ricorso presentato da un uomo contro il ritiro della licenza di caccia e la confisca di armi e munizioni. La Prefettura aveva detto no a causa della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]