L'articolo 75 del Regio Decreto 635 del 1940 ("Regolamento per l'esecuzione del Testo Unico 18 giugno 1931, n. 773 delle Leggi di Pubblica Sicurezza") ha permesso a un uomo di ottenere l'annullamento degli atti della Prefettura di Genova che aveva...
Stefano Maullu, europarlamentare del Partito Popolare Europeo e membro dell'Intergruppo Caccia, ha commentato le posizioni in favore dell'attività venatoria nel raggruppamento politico di cui fa parte, Forza Italia. A suo dire, la presa di posizione di Rinaldo Sidoli, candidato "azzurro"...
La criticità relativa al rischio incendi è terminata, ma non per questo bisogna dimenticare chi ha garantito la sicurezza ambientale. La Federazione Italiana della Caccia ha ricordato il grande impegno della squadra di caccia al cinghiale "Il Monco" di Vicopisano,...
Senza nulla togliere ai tredici quotidiani nazionali in cui è stato pubblicato lo spazio pubblicitario della cabina di regia del mondo venatorio pochi giorni fa, la pagina dedicata oggi, mercoledì 28 febbraio 2018, dal Corriere della Sera al messaggio è...
I cacciatori non hanno affatto gradito il piano che è stato ideato e approntato dal Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per risolvere il problema dei cinghiali. Gli ungulati stanno provocando danni sempre più gravi e lo studio...
La cabina di regia del mondo venatorio continua ad essere molto attiva nei colloqui con le forze politiche in vista delle sempre più vicine elezioni del 4 marzo. Le associazioni riunite e il Comitato Nazionale Caccia e Natura hanno incontrato...
Silvio Barbero, vicepresidente dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (provincia di Cuneo), ha rilasciato delle dichiarazioni molto interessanti sull'attività venatoria. L'ateneo è stato ideato da Carlo Petrini, fondatore del presidio Slow Food. Secondo Barbero, la caccia che è...
Poco meno di due settimane fa, venerdì 16 febbraio 2018, si è svolta una cena di ringraziamento presso il centro di accoglienza per persone senza fissa dimora "La capanna di Betlemme" di Chieti. Come ricordato dall'Associazione Nazionale Libera Caccia, l'evento...
Alcune delle nuovissime carabine da tiro Sabatti SABATTI: "Anche quest’anno abbiamo preso parte alla nota fiera HIT-Show di Vicenza in qualità di espositori. La grande presenza di appassionati ha confermato ancora una volta il grande interesse che suscitano le armi sportive presso una sempre...
La Federazione Italiana della Caccia ha ricordato in una nota ufficiale gli attacchi da parte di animalisti e ambientalisti contro le leggi regionali che consentono l'impiego di cacciatori formati in operazioni di contenimento che rientrano in regolari piani. Tutto è...
L'Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) ha lanciato un allarme che ha a che fare con il moriglione. Come precisato in questo SOS, si tratta dell'unico anatide tra quelli cacciabili che è interessato da un declino (in tempi recenti) e che...
Poco più di una settimana fa, domenica 18 febbraio 2018, si è svolta a Sedrina, in provincia di Bergamo, la consueta assemblea annuale dei cacciatori. Oltre al presidente della sezione locale della Federcaccia, Franco Fustinoni, hanno preso la parola il...
Proprio in questi giorni è stato dato l'annuncio delle date ufficiali dei censimenti degli ungulati negli Ambiti Territoriali di Caccia di Forlì-Cesena. Si tratta dell'attività che riguarda i caprioli, i cervi e i daini. Entrando più nel dettaglio di questo...
I cacciatori di Santorso, in provincia di Vicenza, sono entrati in azione in questi giorni dopo la richiesta di intervento per la distruzione dei nidi di processionarie presenti in questa zona del Veneto. Nei boschi e nelle aree private le...
Marco Efisio Pisanu, presidente dell'associazione Caccia, Pesca e Ambiente, ha inviato una lettera al governatore della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, e a tutti i consiglieri regionali. Il messaggio è molto chiaro, l'isola sta snobbando i cacciatori sardi, oltre a tutta...
Il mondo venatorio sta proseguendo il proprio impegno ai fini della diffusione di una immagine corretta e giusta della caccia e cosa rappresenta per l'Italia e la società. Gli aspetti principali vengono troppo spesso travisati, di conseguenza la cabina di...
Come avvenuto anche negli ultimi anni, in questo 2018 la Federcaccia provinciale di Brescia riproporrà due corsi di formazione molto interessanti, preparati in accordo con la Regione Lombardia e l'Unione Territoriale Regionale di Brescia. Si sta parlando delle lezioni relative...
Si è chiuso ufficialmente il terzo corso per cacciatori formati organizzato dalla Federcaccia di Bergamo: l'ultima lezione pratica presso il Ristorante "Selva di Gelso" di Clusone, locale in cui lo chef Ivano Gelsomino ha dato vita a uno show cooking...
Agricoltori e cacciatori lucani sono sempre più uniti nel lanciare il grido d'allarme contro l'emergenza ungulati. Piergiorgio Quarto, numero uno della Coldiretti regionale della Basilicata, e Nicola Cerverizzo, presidente della Federcaccia regionale, hanno diffuso un comunicato congiunto proprio per parlare...
Il Comitato Regionale per la Gestione Venatoria della Valle d'Aosta ha deciso di organizzare tre incontri informativi destinati ai cacciatori di questa regione. Si tratta di una iniziativa preparata in collaborazione con la Questura di Aosta e con la Prefettura...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]