Federcaccia ha parlato di una "sentenza storica". Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha fatto luce sulle norme relative alle competenze dei sindaci in merito all'attività venatoria, nello specifico l'istituzione di divieti di caccia tramite ordinanze. Le Regioni sono subentrate...
Franchi 150° Anniversario - Come consuetudine, la prima parte dell’evento, allietata da uno sfizioso aperitivo, è stata riservata alla premiazione delle migliori performance commerciali e sportive del 2017, al termine della quale, dopo i saluti del Presidente ing. Luigi Moretti e...
Ancora poche ore e in provincia di Savona si concluderà la caccia al capriolo. La giornata di domani, giovedì 15 marzo 2018, sarà infatti l'ultima per quel che riguarda questo prelievo venatorio: si tratta del terzo e ultimo periodo dedicato...
A Quattro Castella (provincia di Reggio Emilia) una battuta programmata di caccia al cinghiale è stata interrotta a causa dell'irruzione di cinque ambientalisti che hanno impedito ai cacciatori di intervenire. L'attività era stata fissata per ridurre la popolazione degli ungulati:...
Arnold Schuler, assessore provinciale all'Agricoltura di Bolzano, ha lanciato una petizione per chiedere nuove misure in grado di ridurre la tutela dei lupi. L'assessore si è rivolto direttamente all'Unione Europea, sfruttando la piattaforma Openpetition.eu, ma l'appello è stato rivolto anche...
Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso presentato dall'associazione dei consumatori Codacons contro la Provincia d Viterbo. L'oggetto di questa discussione è la sentenza del TAR del Lazio sull’autorizzazione per la gestione da parte di Confagricoltura di una...
Luca Braia, assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, ha precisato alcuni aspetti relativi ai dati ufficiali diffusi nelle ultime ore sui cinghiali. Braia ha ricordato come il controllo e la caccia siano diversi dalla caccia di selezione,...
Beretta Holding ha deciso di firmare un importante accordo con Barzan Holdings, la principale compagnia del Qatar per quel che riguarda il settore della difesa e della sicurezza. Si sta parlando dell'azienda che è responsabile dell'equipaggiamento delle forze armate locali...
La LAV (Lega Anti Vivisezione) ha dimostrato una volta di più di mistificare alcuni fatti per non ammettere i successi dei propri "nemici". L'associazione animalista ha sottolineato in un comunicato come il proprio sostegno sia stato fondamentale per votare ed...
Il corso formativo organizzato dalla Provincia di Cremona per abilitare nuovi operatori per il contenimento delle nutrie è andato piuttosto bene. Al termine delle lezioni, infatti, sono state accreditate 110 persone che daranno vita al piano di contenimento previsto per...
Il Ministero dell'Interno ha presentato in anteprima alcuni dati relativi ad omicidi, rapine e furti. Lo scorso anno i fatti sanguinosi sono calati dell'11%, mentre le rapine e i furti sono diminuiti, rispettivamente, di 8,7 e 7 punti percentuali. I...
L'UCAV (Unione Comunale Associazioni Venatorie) di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, ha lanciato un nuovo appello dopo quello di luglio che ha riguardato il contenimento dei danni provocati dai cinghiali. La scorsa estate l'associazione si era rivolta a chi...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha ulteriormente commentato i risultati elettorali del voto dello scorso 4 marzo. Il presidente di ACL, Carlo Bravo, ha ottenuto 3671 preferenze alle Regionali, risultando secondo soltanto a Viviana Beccalossi, anche se per soltanto 130 voti. Il...
In Val Borbera (provincia di Alessandria) gli ungulati sono tanti, ma non si può dire lo stesso dei cacciatori. Proprio per questo motivo gli Ambiti Territoriali di Caccia 3 e 4 hanno deciso di preparare un corso che formi e...
Luca Braia, assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, ha annunciato gli ultimi aggiornamenti relativi agli abbattimenti selettivi e al controllo dei cinghiali. L'ente locale ha reso possibili tutte le metodologie creando le condizioni per prelevare gli ungulati...
L'Ambito Territoriale di Caccia di Sulmona (L'Aquila) ha organizzato il primo censimento di cervi e caprioli con personale che è stato opportunamente formato. I corsi specifici sono stati riconosciuti dall'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), inoltre...
Uno dei punti programmatici del manifesto della caccia promosso dalla cabina di regia del mondo venatorio è stato quello della valorizzazione e riscoperta del ruolo dei cacciatori. Una iniziativa molto utile in questo senso, però, sta dividendo. Si tratta degli...
I cacciatori continuano a confermarsi vere sentinelle dell'ambiente, come ben testimoniato da quanto realizzato dalla sezione comunale di Ponteranica Alta (provincia di Bergamo) della Federazione Italiana della Caccia. Nello scorso mese di febbraio e in quello appena iniziato di marzo,...
Fra tre giorni esatti, martedì 13 marzo 2018, ci sarà un corso propedeutico al censimento dei caprioli nel Parco di San Bartolo, in provincia di Pesaro-Urbino. L'attività vera e propria è in programma per il 17 e 18 marzo prossimi...
La Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia ha adottato i criteri per la differenziazione della caccia alla selvaggina adulta proveniente da allevamento su proposta dell'assessore regionale Paolo Panontin. Inoltre, sono state rese pubbliche le delibere relative ai territori in cui...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]