Nuovo provvedimento La Giunta regionale dell'Umbria, con Deliberazione n. 631 del 3 luglio 2024, ha modificato e aggiornato il Piano regionale per gli interventi urgenti per l’eradicazione della peste suina africana (PRIU). Soddisfazione per l’approvazione del provvedimento è stata espressa...
Impatti e rischi potenziali Un Piano Straordinario Regionale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, sub specie cinghiale (sus scrofa) per valutare e intraprendere azioni finalizzate alla mitigazione degli impatti e dei rischi potenziali causati in particolare dai...
L'intitolazione dell'edizione 2024 Dopo i successi precedenti, Fondazione UNA ha lanciato la nuova edizione della Digital Race, il contest rivolto agli studenti universitari con lo scopo di coinvolgerli nello sviluppo di idee progettuali innovative per comprendere ed affrontare le sfide...
Le performance degli ultimi mesi Lo scorso 3 luglio, Fiocchi Munizioni ha avuto l’onore di ospitare la Squadra Nazionale Italiana Femminile di Biathlon. Questo evento non è stato solo una celebrazione sportiva, ma un tributo al coraggio e alla dedizione...
La delusione della caccia Marco Castellani, numero uno dell'ANUUMigratoristi, ha rivolto all'onorevole Francesco Bruzzone la seguente lettera: "Voglio pubblicamente ringraziarti per quanto hai fatto e per quanto continuerai a fare per il bene della caccia e dei cacciatori italiani. Non...
Chiusini e gabbie La Regione Basilicata ha stanziato 137.081 euro da destinare ai comuni lucani per il contrasto alla diffusione della popolazione della fauna selvatica. L’avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 32 del 1° luglio...
Attività di pubblica utilità “Sono amareggiato e dispiaciuto che i colleghi dei 5Stelle e del Patto Civico (oltre all’estensione di Pd, Azione e Italia Viva) abbiano votato contro al mio emendamento, approvato a maggioranza, per stanziare le risorse necessarie a...
Un'analisi oggettiva della questione Il Presidente Regionale – e Vicepresidente Nazionale – Federcaccia Toscana UCT Marco Salvadori, ha espresso quest’oggi in una nota la posizione dell’Associazione in merito alle recenti proteste sull’emergenza dei danni alle produzioni agricole toscane a causa...
Le osservazioni del Carroccio “In occasione dell’approvazione del Calendario venatorio dell'Umbria per la stagione 2024/2025 in Terza Commissione, ho avanzato delle osservazioni, condivise dai miei colleghi e trasmesse all’Assessore competente, che auspico vengano prese in considerazione al fine di arginare...
Il post su Facebook Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha pubblicato un lungo post su Facebook dopo la questione degli emendamenti sulla caccia ritirati al Senato: "Leggo con tristezza alcune critiche al governo da persone che dicono di esercitare l’attività...
Un problema non più confinato Campagna e città assediate dai cinghiali e dalla fauna selvatica. Sono oltre 400 mila in Toscana gli animali a piede libero diventati un’emergenza economica, ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica per tutta la collettività. Se...
Calendario venatorio 2024-2025 Riportiamo di seguito l'ultimo approfondimento di "Cacciapensieri" a cura della Federcaccia provinciale di Brescia: "Iniziamo a parlare di Calendario Venatorio Lombardo 2024/25 perché finalmente ne è stata presentata una bozza, almeno per quanto riguarda le specie cacciabili...
Una situazione che dura da quasi 20 anni "Ispra continua a nascondersi dietro l'impossibilità tecnica di definire le piccole quantità per la caccia in deroghe, di fatto impedendo il rispetto delle normative europee, questo dal 2005. La misura è colma"....
Assemblea provinciale Presso l’hotel del sole di Pastorano (CE) la sezione Federcaccia di Caserta ha incontrato i propri dirigenti convocando prima il Consiglio Provinciale e successivamente l’assemblea provinciale. Tanti i punti all’ordine del giorno in entrambi gli incontri. Durante il...
Comprensibile e giustificata delusione Riportiamo il comunicato dell'associazione venatoria Libera Caccia in merito all'iter legislativo degli emendamenti sulla caccia di cui si sta parlando parecchio: "Il brusco e inaspettato stop alla conversione in legge del Dl Agricoltura, contenente gli emendamenti...
Delusione profonda Tramite l'agenzia di stampa Askanews, il sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura Patrizio La Pietra ha provato a rassicurare il mondo venatorio dopo le ultime indiscrezioni sul ritiro degli emendamenti relativi alla caccia al Senato. Ecco le sue parole: “L’attenzione...
I vari raduni L'appuntamento è per oggi, a Torino, Firenze e Bari, dove migliaia di imprese cingeranno d’assedio le sedi delle Regioni per chiedere l’adozione immediata di un Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica incontrollata,...
Proposta Bruzzone Anche Arci Caccia ha voluto dire la sua in merito alla questione degli emendamenti sulla caccia al Dl "Agricoltura". Ecco il punto di vista dell'associazione venatoria: "È con molto rammarico che ci rendiamo conto che, anche stavolta, c’è...
Una situazione spiazzante Ieri c’è stato un brusco stop alla conversione in legge degli emendamenti contenuti nel Decreto Legge "Agricoltura" per i calendari venatori, il contrasto alla peste suina africana, la gestione della fauna selvatica e molto altro. C’è rabbia...
Gli interessi del settore primario "Il ruolo dell’Amministrazione regionale è determinante per lo sviluppo del settore agricolo piemontese e per la sua affermazione sui mercati interni e internazionali. L’agricoltura è importante non solo per ciò che è capace di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]