Misure di contrasto Nella riunione di ieri della Seconda commissione, presieduta da Valerio Mancini, si è parlato delle misure a contrasto alla peste suina africana (Psa) a seguito dell’adozione del Piano nazionale di sorveglianza ed eradicazione 2024 della Peste suina...
Attività sul territorio L’associazione AB – Agrivenatoria Biodiversitalia, che ha tra i propri scopi statutari quello di sostenere gli Istituti faunistici privati e di tutelare e agevolare la loro attività sul territorio, riassume il proprio operato dei primi mesi del...
La comunità del tiro a volo La Federazione Internazionale degli Sport di Tiro (ISSF) ha annunciato da poco la collaborazione con Czechoslovak Group(CSG) per completare la lista dei Partner Premium di ISSF House, il centro di ospitalità e media per...
Una situazione insostenibile Coldiretti Campania si mobilita per dire basta al dilagare ormai senza controllo dei cinghiali. Il Governo e la Giunta regionale della Campania possono aiutare agricoltori e allevatori a salvare campi, produzioni e allevamenti da una situazione diventata...
Tutela dell'area naturale La situazione del Lago di Porta sta diventando preoccupante ed Arci Caccia Massa Carrara scrive alle istituzioni sollecitando un’intervento a tutela di questa importante area naturale, fondamentale per i migratori acquatici dell’area. Il testo della lettera Ecco...
Peste suina africana La Regione Emilia-Romagna rafforza l’impegno al contrasto della diffusione della Peste suina africana (Psa) e alla riduzione della presenza di cinghiali sul territorio, che favoriscono la circolazione del virus, causando pesanti danni alle produzioni agricole. Il punto...
Danni incalcolabili Pietrapertosa distrutta dai cinghiali. Ancora una volta arrivano e invadono, mettendo ko le aziende del territorio. A dare la notizia è Cia Basilicata che racconta la situazione nell'azienda di Giacomo Cavuoti: gli ungulati hanno fatto fuori una decina...
Aree verdi nel mirino La sezione comunale di Federcaccia di Foresto Sparso (BG) protagonista, i cacciatori scendono in campo per pulire i sentieri. Un gruppo di cacciatori della sezione del paese insieme ad altri volontari e in collaborazione con l’amministrazione...
Nuove fascette Le Associazioni venatorie lombarde, tra cui Federcaccia Lombardia, hanno fatto sentire in modo unitario la loro voce, sollecitando Regione Lombardia ad accelerare l’iter per le nuove fascette e a procedere con una nuova integrazione al calendario venatorio regionale....
Analisi della carcassa Primo caso di peste suina africana in Toscana in un cinghiale, rinvenuto morto, nel comune di Zeri (Ms), al confine con la Liguria. Il ritrovamento è avvenuto nella giornata di giovedì 18 luglio in un’area già attenzionata...
Un progetto prezioso “Con grande soddisfazione annunciamo la riapertura del Centro di recupero della fauna selvatica (CRAS) di Sedico a Belluno. Un centro di fondamentale importanza, l’unico nel bellunese. Questa attivazione, prevista entro la fine dell’anno è opportuna vista la...
Quanti danni in agricoltura Con il caldo record tornano anche le cavallette facendo strage di frutta ed erba medica. A lanciare l’allarme è la Coldiretti con gli sciami che stanno attaccando campi e frutteti in Emilia Romagna dopo che le...
Il periodo degli abbattimenti La Regione Lombardia ha deciso di correre ai ripari per fronteggiare in modo efficace l'emergenza rappresentata dai cormorani. L'ente locale ha infatti autorizzato nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2024 e il 15 marzo 2025,...
Conto alla rovescia quasi terminato Sono sempre meno i giorni e le ore segnate dal timer presente sul sito ufficiale della XXXIII edizione Giochi Olimpici, e, per chi più lentamente per chi meno, il fatidico 26 luglio si avvicina inesorabilmente....
Incontro Regione-Coldiretti Entro fine mese arriveranno i ristori alle aziende agricole pavesi danneggiate dalla Peste Suina Africana (PSA) portata dai cinghiali. Lo rende noto Coldiretti Pavia in merito all’annuncio effettuato dall’Assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi durante l’incontro con i vertici...
La decisione dei giudici Il Tribunale Amministrativo Regionale del Trentino ha deciso di bloccare l'abbattimento dell'orsa nota come "KJ1" che è stata ritenuta responsabile dell'aggressione pochi giorni fa a un turista di nazionalità francese. L'episodio, per la precisione, è avvenuto...
UN INCONTRO NECESSARIO Si è riunito ieri a Firenze, in seduta straordinaria, il Consiglio regionale della Federcaccia Toscana – Unione Cacciatori Toscani. L’incontro si è reso necessario in seguito a quanto emerso nelle ultime ore in merito, rispettivamente: 1) alla...
Protesta a Piazza De Ferrari Nel corso della giornata di ieri alcuni animalisti hanno fatto irruzione nella sede della Regione Liguria per protestare contro gli abbattimenti dei cinghiali. Si tratta degli attivisti della ben nota associazione "Centopercentoanimalisti", non nuova a...
Monitoraggio della specie L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici), settoriale della Federazione Italiana della Caccia, insieme all’Ufficio Studi e Ricerche FIdC e ai Giovani Federcaccia, lancia il “Progetto Combattente“, che mira attraverso il monitoraggio della specie a definire la quantità di...
Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – AB Agrivenatoria Biodiversitalia, in collaborazione con l’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare e, nell’ambito del loro rispettivo impegno nel facilitare uno scambio di progettualità tra realtà ambientaliste, agricole, venatorie, scientifiche e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]