I controlli delle autorità I recenti accadimenti registrati in alcune tradizionali fiere venatorie e degli uccelli tenute in Toscana, hanno comportato un clima di incertezza e preoccupazione da parte di numerosi cacciatori appassionati, e degli allevatori e operatori del settore....
Il classico copione Come sempre a pochi giorni dall’apertura si scatena l’offensiva di carte bollate e ricorsi ai TAR – a volte fin troppo solerti ad accogliere richieste di sospensiva degli anticaccia – e l’attività venatoria torna di nuovo sotto...
Emendamenti bocciati “Gli emendamenti presentati dal deputato della Lega Bruzzone al decreto Agricoltura, che sono stati bocciati, avrebbero evitato questo caos determinato dalle iniziative sempre più ideologiche di un ambientalismo che non comprende il valore, ambientale e sociale, della caccia”....
Il punto sulla diffusione della PSA "L'attenzione della Regione Lombardia in materia di peste suina rimane indubbiamente alta. Ad ogni modo, è quanto mai necessaria un'ampia cooperazione per evitare l'espansione dei focolai ancora presenti sui territori delle regioni interessate": Leonardo...
Le scelte della Regione Ieri in Veneto è stato decretato il divieto di caccia fino all’ultimo giorno del mese di settembre della stagione venatoria 2024/2025, nelle località di notevole interesse turistico a tutela dell’integrità e della quiete della zona e...
Il parere dell'associazione agricola In seguito alle recenti notizie riguardanti l’abbattimento di cervi nella regione, Cia Abruzzo esprime il proprio parere, sottolineando l’importanza di ristabilire un equilibrio sostenibile tra le attività agricole e la conservazione dell’ambiente. Bilanciamento necessario “Comprendiamo l’urgenza...
Rievocazione storica La più classica partenza col botto. Anzi, coi botti dei cannoni della rievocazione storica, che ha inaugurato il 30° Mondiale di avancarica della Muzzle Loaders Associations International Committee-MLAIC che è già cominciato con gli allenamenti, ma che entra...
L'incontro del 23 agosto scorso Lo scorso venerdì 23 agosto a Centobuchi di Monteprandone, presso la sala riunioni della Banca del Piceno Credito Cooperativo, si è svolto un convegno promosso dalla Federcaccia Interprovinciale Ascoli Piceno e Fermo, per illustrare ai...
Gestione della fauna selvatica Il Nucleo cinofilo del Corpo forestale trentino si rafforza con l'ingresso di due nuovi cani da orso. I sei esemplari del Nucleo sono addestrati per rilevare la presenza di plantigradi, segnalare la loro vicinanza e, se...
Controllo della malattia e sicurezza alimentare Sospesa temporaneamente la Determinazione dirigenziale sulle “Linee guida in materia di igiene delle carni di selvaggina selvatica e l'approvazione delle Linee Guida per lo spostamento dei cinghiali selvatici catturati, per la destinazione delle carni...
Le province interessate Rinviare di un mese l’apertura della prossima stagione venatoria. È la richiesta formale che Confagricoltura Milano, Lodi, Monza e Brianza ha inviato alla Direzione generale Agricoltura di Regione Lombardia. L’istanza di posticipo dal 15 settembre, data individuata...
Polvere nera, storia, agonismo rilassato e amicizia. In poche parole, il 30° Mondiale di avancarica a Valeggio sul Mincio (VR) che da domani inizia a fare sul serio. Sono 382 i tiratori impegnati sui quattro giorni. Ben 23 le delegazioni:...
Il no della Questura Risale allo scorso 16 luglio una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio che aggiunge una nuova casistica a quella già molto ampia che riguarda il possesso della licenza di caccia. A un uomo è stato...
Successi sfiorati Ci sono alcuni ottimi piazzamenti degli azzurri e delle azzurre al Campionato del Mondo di Fossa Universale di Ychoux (Francia), anche se questa volta mancano gli acuti: quelli che mandano in delirio i loggionisti. Gli acuti nella fattispecie...
Un'opportunità economica unica “La crescita esponenziale degli ungulati selvatici ha reso necessario lo sviluppo di strategie di gestione della popolazione con il coinvolgimento sinergico dei cacciatori e degli agricoltori. Da questo legame fra i primi custodi dell’ambiente è nata la...
Le sigle che hanno fatto ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza) si è pronunciato con Decreto sul ricorso avanzato dalla Lega Italiana Protezione Uccelli (L.I.P.U.) Odv, Ente Nazionale Protezione Animali (E.N.P.A.) Odv, Wwf Italia -E.T.S., Lndc –...
Norma non equa Flavio Tosi, europarlamentare e responsabile delle politiche venatorie di Forza Italia, segnala “i troppi ricorsi delle associazioni anti-caccia contro i regolamenti e i piani venatori istituiti dalle Regioni, ricorsi che di fatto vogliono contrastare ed eliminare la...
Appassionati indossisfatti Le difficoltà emerse in quest’ultimo anno, sia a livello europeo che italiano, nei confronti della caccia alla tortora non sono state poche, e a queste si aggiungono come di consueto a pochi giorni dalla data prevista i ricorsi...
Per il terzo anno consecutivo assistiamo all’ennesimo ricorso al TAR presentato dalla Lac - Lega abolizione caccia - dopo l’approvazione del calendario venatorio dell'Emilia Romagna. “Ennesima stangata per i cacciatori che si ritrovano ancora nel limbo di vedersi posticipare la...
La caccia è qualcosa di diverso Prendiamo ad aiuto un editoriale del nostro Presidente Nazionale Massimo Buconi sul perché della caccia, nonostante le tante incertezze normative, le questioni della PSA, dell’aviaria, del piombo, i difficili rapporti con le altre associazioni...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]