Tantissime sollecitazioni Floriano Massardi, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione ‘Agricoltura, montagna e foreste’ di Regione Lombardia nonché promotore dell’iniziativa regionale sulle fascette di plastica ha reso nota una importante novità per il mondo venatorio lombardo: "Finalmente dopo...
Necessità di rinnovo Il Consiglio Provinciale Federcaccia Brescia, fra l’altro, ha fatto il punto sulla attività dell’ATC unico di Brescia, sia in riferimento alla attività ordinaria che straordinaria. Questo il resoconto: "I nostri rappresentanti in ATC Gianpietro Recenti e Oscar...
Temperature rigide Le temperature rigide della stagione fredda non spaventano gli appassionati di Tiro a Volo che, sfidando il meteo, hanno affollato le pedane italiane da nord a sud per cimentarsi nei lanci dei Campionati Invernali Regionali. Numeri importanti Confermando...
Vigilanza venatoria Continuano su tutto il territorio provinciale, i servizi di vigilanza venatoria delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati dalla Polizia Provinciale. Durante un servizio effettuato nel Comune di San Ginesio, in prossimità di un...
Nomina recente Floriano Massardi, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione ‘Agricoltura, montagna e foreste’ di Regione Lombardia, ha commentato la sua recente nomina a responsabile lombardo per la Lega per la gestione faunistica e l’attività venatoria. La scelta...
Sospensione della caccia Si potrebbe dire “chi è causa del suo male pianga se stesso” purtroppo a piangere sono anche coloro che non sono la causa del problema che ha portato alla sospensione del calendario venatorio. Vale la pena ricordare...
Sentenza del TAR In merito al decreto del TAR Calabria pubblicato nella giornata di ieri, a seguito dell’ennesimo ricorso delle associazioni animal-ambientaliste, bisogna fare necessaria chiarezza: il dispositivo rigetta la pretesa di sospensione degli effetti del comunicato della Regione Calabria...
Le possibili azioni La Federcaccia Toscana-UCT, in collaborazione con la Coldiretti Toscana, ha organizzato per giovedì 6 febbraio 2025, a Mercatale di Vernio in provincia di Prato, un convegno incentrato sulla gestione del lupo, finalizzato ad individuare le possibili azioni...
Corte Costituzionale Nessun referendum “anticaccia” fra quelli ritenuti ammissibili dalla Corte costituzionale nei giorni scorsi. Ne parla oggi Massimo Buconi, presidente della Federcaccia Nazionale, in merito a uno degli argomenti più attuali in ambito venatorio. Processo democratico Buconi ha aggiunto:...
Provvedimenti concreti Un piano vaccinale nazionale per contrastare l’influenza aviaria, che attualmente in Veneto registra 24 focolai tra le province di Verona, Treviso, Venezia e Rovigo. “Abbiamo chiesto al Ministero della Salute l’attuazione di provvedimenti concreti e tempestivi per proteggere...
Il riferimento a FIDC Riportiamo di seguito il comunicato congiunto delle sezioni regionali delle Marche dell'Arci Caccia, Libera Caccia, Ente Produttori Selvaggina ed Enalcaccia alla Regione: "Le scriventi associazioni venatorie formulano la seguente osservazione congiunta: totale NON condivisione e NON...
Chi ha organizzato l'evento Sabato 15 febbraio alle ore 15.00 presso la sala polivalente “Tonelli” a Caldarola, in provincia di Macerata, si svolgerà il 1° Convegno regionale sulla beccaccia dell’Adriatico organizzato dall’azienda faunistico venatoria Fonte delle Raje in collaborazione con...
Grandi carnivori L'onorevole Sergio Berlato, presidente di ACR, è intervenuto nel corso della plenaria del Parlamento europeo per parlare di grandi carnivori: "L’Unione europea deve migliorare il controllo sulla trasparenza dell’impiego delle risorse pubbliche che servono a finanziare le azioni...
Un film controverso Non sono in grado di dire se vi sia una qualche relazione fra “Food for profit” (film di Giulia Innocenzi) e il documento WWF: “Al via la meat free week promossa dal WWF”, apparso il 26-02-24. Certamente...
Gestione della fauna L’onorevole Francesco Bruzzone informa di aver chiesto la calendarizzazione in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sulla proposta di legge presentata lo scorso mese di agosto da lui (primo firmatario) e dagli on. Molinari, Davide Bergamini, Bof,...
Gestione fauna selvatica alpina L’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – Settoriale della Federcaccia) bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio per la tesi di laurea 2025 intitolato alla memoria di Dante e Amalia Molinari, nei campi della biologia,...
Restrizione cancellata Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e l’assessore all’Agricoltura, alla Caccia e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, hanno approfondito la questione relativa alla PSA (Peste Suina Africana): "È con grande soddisfazione che apprendiamo il parere...
La pronuncia di due giorni fa Con sentenza numero 407 del 21 gennaio 2025 la VI sezione del Consiglio di Stato ha respinto l’appello della Provincia di Sondrio e ribadito quanto già stabilito dal TAR Lombardia, ossia che anche nel...
Un capitale di riconoscimento Con quasi tre italiani su quattro (74%) che si dichiarano felici se i propri figli o nipoti lavorassero in campagna, scatta l’Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere le tante idee innovative...
La firma del 1971 La Giornata Mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day), il 2 febbraio, celebra la firma avvenuta nel 1971 della Convenzione internazionale di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, e ha come obiettivo sensibilizzare il mondo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]