Perfetta organizzazione Riportiamo di seguito il pensiero di Rotter Berton Valter, Presidente provinciale di Federcaccia Udine: "Un ringraziamento mio personale e di tutto il consiglio provinciale FIdC Udine al Presidente della sezione comunale Federcaccia di Mortegliano-Lestizza, Raffaello Marangone, e al...
Errore di stampa Da Regione Lombardia un aggiornamento per la segnatura del tesserino venatorio. In relazione a quanto in oggetto, si comunica che il riquadro relativo agli orari giornalieri di caccia sul tesserino venatorio regionale 2024/25, per un errore di...
La caccia sulla Rai Sono i diversi approcci emersi dal confronto fra i cacciatori, che la natura la vivono pienamente e senza filtri e chi invece la osserva da lontano, senza conoscere le leggi e gli equilibri che la regolano,...
L'appello del presidente Prandini Servono almeno 50 milioni di euro per contrastare l’emergenza della Peste Suina Africana (Psa), che sta minacciando un settore strategico dell’agroalimentare italiano. È l’appello lanciato dal presidente Ettore Prandini all’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura”,...
La scelta del commissario Il commissario per l’emergenza PSA Giovanni Filippini, ha concesso la deroga alla Regione per la caccia al cinghiale in braccata e selezione in Zona 1. La Federcaccia esprime apprezzamento per la decisione assunta, che ha tenuto...
Il materiale donato L'Arci Caccia di Sarteano (Siena), saputo delle difficoltà relative alla disponibilità di materiali didattici di consumo della scuola elementare del paese, si è attivato ed è riuscito a fornire quaderni, gomme, matite ed altro materiale utile allo...
Attacco ideologico È di due giorni fa l’articolo in cui una nota testata giornalistica nazionale riporta e supporta le polemiche sollevate da alcune associazioni ambientaliste, riguardo l’affidamento di parte della gestione del Centro Visite della Riserva naturale del Padule di...
Istanza di revoca Il TAR Piemonte in data odierna, 25 ottobre, ha rigettato l’istanza di revoca del decreto con il quale il medesimo TAR ha sospeso la caccia alla tipica alpina e alla moretta presentata da Federcaccia. Anticipo della discussione...
Ricorsi e controricorsi Mai in Piemonte avremmo potuto immaginare che un’intera categoria di cacciatori venisse lasciata a casa, il giorno dopo l’inizio della loro stagione. Dopo gli anni tribolati delle battaglie per difendere i diritti dei cacciatori (tutti i cacciatori,...
Appello congiunto Le principali organizzazioni agricole europee e consorzi di prodotti alimentari di qualità, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, hanno indirizzato una lettera al Direttore Esecutivo dell’Efsa, Bernhard Url, esprimendo forte preoccupazione riguardo l’aggiornamento delle Linee Guida sui requisiti...
URBINO 24 ottobre 2024 – Questo riconoscimento rappresenta il massimo valore nel settore delle armi ad aria compressa e segna un traguardo significativo per il marchio. Quest'anno, l'introduzione della categoria "air gun" nella storica classifica di Guns & Ammo ha...
L'episodio nel dettaglio Nei giorni scorsi un orso ha aggredito un cercatore di funghi nei boschi del Bleggio Superiore, in Trentino. La vittima, un 33enne, è riuscito a salvarsi e a cavarsela con qualche ferita, ma l'episodio riaccende la discussione....
Incontro con i candidati Presentato il decalogo con le priorità e i punti di attenzione per il settore agricolo ligure, presente l’intera giunta di Coldiretti Liguria e i quadri dirigenti territoriali. L’incontro con i candidati delle due coalizioni principali alla...
La Cattedrale Domenica 3 novembre ricorre la festività religiosa dedicata a Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. In occasione di questa ricorrenza, la Federcaccia Provinciale di Foggia farà celebrare la Santa Messa in Cattedrale a Foggia alle ore 19 in onore del...
L'incontro col commissario straordinario “La collocazione delle barriere in autostrada per impedire la circolazione dei cinghiali, principale vettore della peste suina africana, e il depopolamento dei cinghiali rispondono alle proposte lanciate da Coldiretti già due anni fa, ma vanno ora...
FIDC e Comprensori Alpini Nella serata del 22 ottobre, la Federcaccia Nazionale e Federcaccia Piemonte insieme ai Comprensori Alpini CABI1 CACN4 CATO2 CATO4 CAVCO01 hanno depositato istanza atta alla revoca dei decreti monocratici 22/10/2024, numero 409 del 3/10/2024, numero 372...
Pericolo espansione “Il Commissario straordinario alla Psa e la Regione Toscana devono attivare con urgenza tutte le misure possibili per contrastare la peste suina africana. In particolare, il Commissario deve assolutamente permettere gli abbattimenti di cinghiali nelle zone interessate, fermi...
Richiesta di informazioni Arci Caccia, nei giorni scorsi, ha incontrato il settore Transizione Ecologica dell’Assessorato all’Ambiente di Regione Toscana. L’incontro, sollecitato da Arci Caccia Piombino e dalla Federazione di Livorno, si è incentrato su una richiesta di informazioni circa i...
Le parole del ministro Nel corso di una intervista alla trasmissione Pomeriggio 24 poi ripresa da altri organi di stampa (qui ad esempio l’articolo de Il Manifesto a firma di Luca Martinelli) il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci ha...
Una deliberazione sommaria Il TAR Piemonte ha respinto l’istanza cautelare con cui le Associazioni ambientaliste hanno chiesto la sospensione dell’intero calendario venatorio affermando che, in base ad una sommaria delibazione propria della presente fase, il ricorso avversario appare infondato e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]