Giovane o adulto? Spesso si sentono varie ipotesi su quanti anni possa avere un uccello ed effettivamente non è semplice capirlo poiché il piumaggio ci permette di sapere solamente se un individuo è giovane (meno di un anno) o adulto...
Attacchi da parte di lupi o canidi Prosegue, anche nel 2025, il progetto già finanziato dalla Regione Toscana per la rimozione e lo smaltimento delle carcasse degli animali predati da attacchi da parte di lupi o canidi. Lo stabilisce una...
L’importanza di arrestare l’espansione C’era anche Cia-Agricoltori Italiani Alessandria-Asti all’incontro svolto in Provincia di Alessandria per fare il punto della situazione riguardo la Psa-Peste suina africana, giovedì 3 aprile. Erano presenti i vertici istituzionali, rappresentanti del mondo politico o organizzativo,...
Stretta attualità Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia - si sono espresse sul nuovo Piano Faunistico Venatorio che è diventato di stretta attualità nel corso degli ultimi giorni. Il...
Direttiva "Uccelli" I cieli italiani sono attraversati da circa 500 specie di uccelli. Alcune di esse sono stanziali altre migratrici, alcune nidificano nel nostro paese mentre per altre l’Italia è solo un ponte di terra che li porta verso le...
Reclutamento dei nuovi selecontrollori/coadiutori Si susseguono gli incontri tecnico-operativi presso la sede dell’Ente Parco delle Madonie per perfezionare ed intensificare le attività di controllo della fauna selvatica (suidi e daini) in area di parco. L’obiettivo è quello di strutturare le...
L'esemplare catturato Grazie al lungo lavoro dei ricercatori il Parco Nazionale dello Stelvio ha il suo primo lupo dotato di radiocollare. Una lupa di due anni è stata catturata, radiocollarata e rilasciata in natura (dopo tutte le analisi necessarie) nella...
ATC VR2 dei Colli Nei giorni scorsi si sono svolte sul territorio provinciale di Verona due belle e riuscite iniziative di volontariato legate alla tutela ambientale. La prima è stata la giornata ecologica dedicata alla ZRC Pontoncello, all’interno dell’area dell’ATC...
Danni all’agricoltura Facilitare agli agricoltori le attività di contenimento delle nutrie. A chiederlo, in un’interrogazione, è Fausto Gianella (FdI) che ricorda come “la proliferazione incontrollata delle nutrie sta causando gravi danni all’agricoltura, alle infrastrutture idrauliche e alla sicurezza del territorio,...
Le squadre Il Commissario Straordinario della Unione Italiana Tiro a Segno, Walter De Giusti, ha disposto la conferma degli staff tecnici e sanitari delle squadre Nazionali del tiro a segno, Seniores, Juniores e Paralimpica, anche per la stagione 2025. Uno...
Fiducia reciproca Fiocchi Munizioni è lieta di annunciare il rinnovo dell’accordo di fornitura delle polveri da ricarica Vihtavuori per il mercato italiano. Questo importante traguardo non solo consolida il nostro impegno a garantire continuità e qualità ai nostri clienti, ma...
Gestione adattativa Dopo diversi anni di lavoro e quattro anni di moratoria sulla caccia alla tortora nella flyway occidentale, la Commissione europea ha approvato la riapertura della caccia in quanto sono stati soddisfatti tutti i criteri. Questi criteri includono l’aumento...
Flyway occidentale La sezione “Ambiente” della prestigiosa e nota testata giornalistica “The Guardian” ha dedicato un articolo alla decisone della Commissione europea di consentire la riapertura della caccia alla tortora nella flyway occidentale, in quanto sono stati soddisfatti tutti i...
Un legame più empatico Negli ultimi decenni, il nostro rapporto con gli animali è cambiato molto. Da un atteggiamento utilitaristico, abbiamo sviluppato un legame più empatico, sia con gli animali domestici che con quelli selvatici. Soppressione degli animali Questo cambiamento,...
La cerimonia Si è chiuso, con la cerimonia di premiazione svolta presso la sede fiorentina, l’11° concorso letterario organizzato da Federcaccia Sezione Provinciale di Firenze dal titolo “Caccia, Passione e Ricordi”. Chi ha vinto Dei racconti giunti da tutta Italia,...
Grandi emergenze La Federazione Italiana di Scienze della Natura e dell’Ambiente organizza il 16 aprile a partire dalle ore 16:30 una Tavola rotonda on line dedicata alle specie aliene. Una delle più grandi emergenze di questi ultimi anni è infatti...
Le promesse fatte Le chiacchiere, dice un vecchio proverbio contadino, se le porta via il vento e noi della Libera Caccia non siamo abituati a fare ciance inutili ma, come al solito, manteniamo fede alle promesse fatte ai nostri Soci...
Mancata rappresentanza delle componenti venatorie Arci Caccia Marche si riserva di impugnare dinnanzi il TAR Marche lo Statuto tipo degli Ambiti Territoriali di Caccia della Regione Marche, approvato con DGR 242 del 25/02/2025. Lo Statuto tipo come proposto non è...
Approvazione definitiva La Giunta regionale Toscana ha ufficialmente approvato il testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale. Un atto atteso sul quale recentemente la nostra Associazione aveva sollecitato un’accelerazione dei tempi vista anche la distanza che ci separa adesso dall’approvazione...
Luoghi sicuri Durante i lunghi viaggi della migrazione prenuziale gli uccelli hanno bisogno di luoghi sicuri dove potersi fermare, riposare e trovare nutrimento. In questo contesto, gli appostamenti dei cacciatori di acquatici svolgono un ruolo fondamentale per la conservazione della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]