Una lunga attesa L'europarlamentare Sergio Berlato, presidente di ACR (Associazione Cultura Rurale), si è fatto portavoce anche per conto di CONFAVI, FCR e ACV per accendere i riflettori su una questione che non deve essere messa in secondo piano: "Attendiamo...
Aiuto per la scienza Riportiamo di seguito l'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Si conferma il fondamentale contributo scientifico fornito dai cacciatori; sono già due gli anelli recuperati in Lombardia durante questa stagione venatoria da parte degli appassionati della...
Doppia finalità Negli ultimi anni, il tema della custodia delle armi e delle condotte pregiudizievoli legate al loro utilizzo è emerso come una questione di primaria importanza nel dibattito sulla sicurezza pubblica. Da un lato vi è la necessità di...
La giusta valorizzazione Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata nazionale degli alberi. L’Italia è ricca di boschi e foreste, una superficie in continua crescita e che attualmente ha superato gli 11 milioni di ettari. Un patrimonio fondamentale per tutta...
Intero territorio regionale La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha nei giorni scorsi deliberato in merito al Piano di controllo del Colombaccio approvando all’unanimità il “Piano quinquennale di controllo del colombaccio in Emilia-Romagna”, valido per l’intero territorio regionale, ivi compresi i...
I prodotti ritirati La trasmissione di Rai Tre "Report" ha approfondito un possibile caso di contaminazione da peste suina africana che avrebbe riguardato i supermercati della celebre catena Lidl. Come accertato dal programma, l'azienda avrebbe comunicato ai propri punti vendita...
La richiesta al commissario La Federcaccia Toscana-UCT si rivolge con urgenza al Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana (PSA), Dott. Giovanni Filippini, chiedendo una deroga alle misure restrittive relative alla caccia al cinghiale imposte nella provincia di Massa e Carrara,...
Una buona notizia Dopo le tante disavventure che hanno caratterizzato l’inizio di questa stagione venatoria, nata con mille problematiche, tra Piano Faunistico, Calendario, ecc.. e che tanto hanno frustrato le aspirazioni dei cacciatori, finalmente una buona notizia: la caccia al...
I fatti nel dettaglio A Castelnuovo al Vomano, in provincia di Teramo, è accaduto un fatto singolare che ha a che fare con i grandi carnivori e che fa capire quanto la situazione sia allarmante nel nostro paese. Un agricoltore...
Da sx: Peter Unterholzner, amministratore delegato di Blaser Group Srl mentre premia il giovane tiratore Renato Ricci che si è aggiudicato la vittoria assoluta della Blaser-Mauser-Sauer Marathon 2024, conquistando il primo posto e portando a casa la Sauer S505 in...
I risultati ottenuti Il progetto LIFE Perdix, alla cui realizzazione e riuscita Federazione Italiana della Caccia ha fornito un contributo fondamentale, si avvia alla conclusione dopo sei anni di intenso lavoro. Nel corso del progetto sono stati selezionati geneticamente e...
Confronto diretto con la Regione I vertici di Coldiretti Abruzzo sono stati ricevuti questa mattina nella sede di via Catullo dall’assessore alle Politiche agricole Emanuele Imprudente per un confronto diretto sulle problematiche relative al settore agricolo, a seguito della manifestazione...
Un importante e prestigioso traguardo Tanti auguri al Gruppo Sportivo della Polizia di Stato che oggi compie settant’anni. Una grande festa organizzata presso il Palazzo dei Congressi di Roma alla quale hanno preso parte 500 atleti delle Fiamme Oro per...
Selvaggina stanziale La Federcaccia comunale di Spoleto vuole vederci chiaro sui ripopolamenti dei fagiani e delle lepri. L'associazione, infatti, ha inviato una richiesta formale a Marco Loreti, numero uno dell'Ambito Territoriale di Caccia Spoleto 2 per approfondire la questione legata...
Chi ha scritto il pezzo “Sant’Uberto protettore dei cacciatori, miracolo!” dichiara Camillo Langone nella sua “Preghiera” la consueta rubrica che firma sul quotidiano “il Foglio”, citando il presidente dell’Associazione Cacciatori dell’Alto Adige che ha sottolineato come siano sempre più numerose...
La scoperta in spiaggia La Sezione Federcaccia di Fiumicino, denominata ” Uniti e Vincenti” contribuisce al salvataggio di un cigno reale ferito, trovato sulla spiaggia del litorale. Nella mattina del 18 novembre, il Presidente della Sezione, Giovanni Bello, veniva avvisato...
Il lato solidale del mondo venatorio Nel nuovo episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia Nazionale intitolato “La caccia per il sociale”, viene messo in luce il lato solidale dei cacciatori. Funzioni di interesse generale Non solo come...
Progetti di tutela Federazione Italiana della Caccia sostiene da anni sia a livello Nazionale che di Federazioni Regionali molti progetti di tutela e reintroduzione di specie in difficoltà, anche attraverso miglioramenti ambientali volti ad aumentare la presenza e le consistenze...
L'esultanza di Coldiretti Importante vittoria per Coldiretti Marche al termine dell'ultimo confronto con la Regione. Agli agricoltori danneggiati dai cinghiali infatti, giungerà finalmente un rimborso definito «in dirittura arrivo». Già dal prossimo assestamento di bilancio, in fase di discussione, la...
Toni allarmistici L’invio da parte della Commissione Europea di un parere motivato all’Italia per non aver rispettato la Direttiva Uccelli e il Regolamento Reach relativo all’utilizzo delle munizioni di piombo nelle zone umide ha spinto l'ENPA a intervenire con i...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]