Aumento della quota Arci Caccia Toscana, con una nota inviata alla Regione, ha richiesto espressamente un ampliamento della quota di storni abbattibili in deroga che consentirebbe di prolungare la stagione fino al suo termine naturale. Il testo della lettera Questo...
Tempi e modalità di intervento Con D.d.u.o. n. 9133 del 5 luglio 2021 è stata approvato il protocollo “Meteo Beccaccia” in attuazione del «Protocollo per la salvaguardia delle popolazioni svernanti della beccaccia in occasione di eventi climatici avversi» di Ispra,...
I numeri nel dettaglio La prima chiusura delle iscrizioni all’ENCI WINNER, che si svolgerà presso Bologna Fiere dal 13 al 15 dicembre, si è conclusa con una partecipazione davvero importante. Sono 7500 i cani già iscritti alla manifestazione, a testimonianza...
Una specie non più cacciabile Nelle ultime ore è giunta la comunicazione ufficiale della Regione Toscana che chiude, per raggiungimento della quota massima di capi abbattibili, il prelievo in deroga dello storno. Questa specie, quindi, non risulta più tra quelle...
Ultimi appuntamenti Presso l’Ecomuseo impianto idrovoro di Marozzo, si è svolto l’evento finale del progetto LIFE PERDIX - incentrato sulla reintroduzione della starna italica nella Valle del Mezzano. Il progetto, di cui ENCI è cofinanziatore e che vede come capofila...
Ultimo giorno di prelievi La Regione Lombardia, con decreto numero 18239 di tre giorni fa, ha disposto la chiusura anticipata della caccia alla lepre alla data odierna, venerdì 29 novembre 2024 nel Cremonese. L’ultimo giorno di caccia alla specie è...
Una ricerca effettuata a più mani Il cambiamento climatico viene associato sempre più spesso a situazioni allarmanti, tirato in ballo come spiegazioni di eventi piuttosto particolari. Nemmeno gli ungulati sono al "sicuro", come dimostrato dallo studio condotto dall'Università di Sassari...
Restrizione III È stata revocata la Zona di restrizione III in Emilia-Romagna, nel Piacentino, per le misure di contrasto alla diffusione della peste suina africana. Lo ha deciso in questi giorni la Commissione europea nel regolamento che stabilisce periodicamente le...
Due secoli diversi Raimondo, Vigilio, Alessandra Fait: a volte, il tiro a segno è questione di famiglia. Una passione che coinvolge generazioni diverse, una ragione di vita. La famiglia Fait, originaria di Rovereto, si è raccontata al TGR Trentino: un...
Date di chiusura Come è noto, subito dopo la pubblicazione della Sentenza del Tar Calabria che accogliendo il ricorso di parte animal-ambientalista ha sancito la data di chiusura della caccia ai turdidi al 9 gennaio 2025, Federcaccia l’ha immediatamente impugnata...
La figura di Don Sigurani Angelo Reali, che ha ereditato la missione di Don Pietro Sigurani, e Geronimo Cardia, rappresentante regionale, hanno accolto nella sede dell’associazione “Non ho né argento né oro” la donazione del Safari Club International Italian Chapter....
Alimento tradizionale e sostenibile Valorizzare la carne di selvaggina, quale alimento tradizionale sostenibile, tracciabile, a basso consumo di acqua, sano, privo di grassi e ad alto valore nutrizionale promuovendo la creazione di una filiera in grado di generare occupazione e...
Interventi di esperti Venerdì 29 novembre l’Università Ca’ Foscari di Venezia, a conclusione dell’anno accademico, organizza una lezione aperta online sul lupo, con interventi di esperti che affronteranno il tema del declassamento della tutela della specie sotto diversi profili. Modifica...
Braccata in Rosa Un modo forse insolito per celebrare la giornata per l’abolizione della violenza sulle donne, ma non per un gruppo di cacciatrici del Coordinamento Nazionale Cacciatrici FIdC che si sono ritrovate sabato 23 novembre presso l’AFV Valle del...
Gli istituti interessati La sezione cacciatori "Valle del Santerno" appartenente alle Associazioni ACR e Confavi Emilia Romagna ha donato materiale didattico del valore di mille euro alle scuole di Borgo Tossignano e Fontanelice, comuni entrambi della provincia di Bologna. Un...
Grande soddisfazione “È con nostra grande soddisfazione che il Consiglio dei Ministri riunitosi il 25 novembre su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato 14 leggi delle Regioni e delle Province Autonome e...
Gestione e contenimento “Approvato il “Piano Straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica e della specie cinghiale”, un fondamentale strumento a sostegno degli agricoltori abruzzesi e della sicurezza dei cittadini che pone la Regione Abruzzo all’avanguardia in...
Massima diffusione Riportiamo di seguito la comunicazione resa pubblica nelle ultime ore dall’Ambito Territoriale di Caccia "Unico" di Brescia. Lo stesso ATC lombardo ha pregato di dare la massima diffusione a questa novità: "A causa delle condizioni avverse nei luoghi...
Maggiore flessibilità Ieri, 26 novembre, in Consiglio Regionale della Regione Lombardia si è discussa e votata la Seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024. In particolare per quanto riguarda gli articoli 8 e 9, questi garantiranno maggiore flessibilità e migliore...
Fino al 7 dicembre È cominciata nella Comunità della Valle di Non la consultazione popolare sulla presenza di orsi e lupi. Durerà fino a sabato 7 dicembre. La consultazione arriva a poche settimane di distanza da quella che si è...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]