Un progetto pluriennale Consegnato ufficialmente questa mattina nel corso dell’Assemblea Nazionale il riconoscimento “Il Cacciatore dell’anno”, che Federazione Italiana della Caccia assegna a coloro che si sono distinti per particolari meriti o che con il proprio impegno in materia faunistico-venatoria,...
Impegno sul territorio È in svolgimento a Roma la 68ª Assemblea nazionale straordinaria della Federazione Italiana della Caccia, momento associativo fondamentale di incontro e confronto che vede riuniti tutti i massimi Dirigenti della Federazione: dal Consiglio di Presidenza ai Presidenti...
Key Concepts Torniamo con piacere a quanto è stato deciso la settimana scorsa dal Consiglio di Stato per evidenziare quanto importante è stata per il mondo venatorio questa decisione del Consiglio di Stato. Il Consiglio di Stato con ordinanza del...
Il valore dei prodotti Made in Italy Un valore economico diretto e indiretto di 8 miliardi di euro, un fatturato complessivo di armi e munizioni civili di quasi un miliardo di euro (in crescita del 59,5% rispetto al 2019) e...
Un ruolo essenziale Il Parlamento europeo ha ufficialmente ricostituito l’Intergruppo “Biodiversità, Caccia, Campagna” con il sostegno di oltre 100 eurodeputati dei principali gruppi politici. Questa mossa evidenzia il crescente riconoscimento del ruolo essenziale delle comunità rurali nel discutere le politiche...
Tantissimi rappresentanti Il Ministero dell’Ambiente ha reso noti i nominativi inseriti nel Comitato di gestione e nel Tavolo di consultazione della Strategia Nazionale Biodiversità 2030. Ad un Comitato di Gestione “Istituzionale” formato da rappresentanti di Governo e Regioni, si affianca...
Una difficile battaglia Una goccia in un mare di solidarietà, ma una scelta che ancora una volta testimonia la vicinanza dei cacciatori alle problematiche del territorio. Protagonisti sono i cacciatori della sezione di Federcaccia di Sarnico, che hanno voluto fare...
Gestione dell'emergenza “La differenza tra buon governo e cattiva gestione sta nella qualità delle scelte e nei tempi di attuazione”. Lo afferma il capogruppo del Pd, Piero Lacorazza, che parte da una domanda: “Il ritardo per l’attuazione del ‘Progetto per...
Piena legittimità Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha respinto in sede cautelare l’istanza delle Associazioni animaliste per la sospensione degli effetti della sentenza con la quale, a ottobre scorso, il TAR Lombardia aveva affermato la piena legittimità del...
Approccio pragmatico Si raggiunga l’accordo ai Triloghi sulla direttiva Ue per il monitoraggio del suolo e si ascoltino le istanze del mondo agricolo che ha sostenuto da subito l’urgenza di una norma europea, assicurando, tra l’altro, alla stesura del testo...
Le principali problematiche Presso la Prefettura, il Prefetto di Bergamo, Luca Rotondi, ha presieduto una riunione del Tavolo di coordinamento sulla fauna selvatica. All’incontro hanno partecipato i Sindaci dei Comuni di Gandino e Valbondione, la Polizia Provinciale, nonché i rappresentanti...
Eventi climatici avversi È tornato operativo il Meteo Beccaccia, in attuazione del «Protocollo per la salvaguardia delle popolazioni svernanti della beccaccia in occasione di eventi climatici avversi» dell'Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Ondate di gelo...
Punto di partenza Emergenza cinghiali e soluzioni possibili: ieri nella Sala Basento della Regione Basilicata si è tenuta una conferenza stampa con Carmine Cicala, assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Un appuntamento che segna l'avvio del progetto regionale "Dal...
La 'Hall of Fame' della nuova sede di Garmin Italia a Milano: un tributo a coloro che hanno osato superare i propri limiti, scrivendo imprese memorabili con il supporto della tecnologia Garmin. Garmin, leader nella tecnologia GPS da 35 anni,...
Nuovo bando Il 16 gennaio 2025 scadrà il termine per le iscrizioni alla VIII Edizione del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a. 2024/25 (in breve Master Fauna a.a. 24/25) organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il Master...
Spostamenti continui Aumentano gli incidenti stradali anche gravi a causa dei cinghiali, ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua, che spostandosi da un territorio all’altro, percorrendo fino a...
Lo scorso venerdì 6 dicembre il Consiglio di Stato si è pronunciato a seguito del ricorso delle associazioni anticaccia contro le sentenze del TAR Lombardia ed Emilia Romagna in relazione all’annullamento delle deliberazioni delle rispettive giunte sui calendari venatori regionali...
Data e luogo dell'evento Il 12 dicembre dalle ore 19:30 alle 21:30 si terrà il quinto e ultimo incontro organizzato dal Gruppo speleologico del Cai con la commissione TAM (Tutela Ambiente Montano) del CAI di Roma presso la Sez. CAI...
Gestione della fauna selvatica Si è concluso il secondo tavolo di lavoro promosso da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente sulle corrette modalità d’interpretazione dell’articolo 9 della Costituzione e dei principi in esso enunciati. L’incontro ha subito generato una proposta...
Piena riconferma L’on. Sergio Berlato riconfermato all’unanimità Presidente nazionale dell’Associazione per la Cultura Rurale. Nato a Marano Vicentino (provincia di Vicenza) il 27 luglio 1959, Berlato è da sempre molto impegnato nell'associazionismo e nel volontariato. Oltre ad ACR, infatti, è...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]