Il processo di revisione della Legge Regionale Toscana 3/94 sull’attività venatoria, prosegue nelle sedi istituzionali. Sul testo recentemente approvato dalla Giunta regionale e attualmente all’esame della competente Commissione Consiliare presieduta dal Consigliere Gianni Anselmi, si sono svolte oggi, le consultazioni...
Si terrà martedì 18 febbraio presso la sede UTR Bergamo in via XX Settembre 18/A dalle ore 9,00 alle ore 17,00 il corso per il monitoraggio delle beccacce svernanti nelle aree protette. Il corso è stato organizzato dalla Direzione Generale...
Il Presidente nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, si è rivolto al Prefetto di Vicenza e al Ministero dell’Interno per chiedere il rispetto della legge e nessuno spazio per chi incita all’odio prendendo la caccia come pretesto. Buconi...
HIT Show vi aspetta dall’8 al 10 febbraio con una nuova edizione piena di eventi, di novità e di tanti prodotti da vedere e toccare con mano, una immersione completa di tre giorni nel mondo della caccia, del tiro sportivo...
Dopo le polemiche nate dalla nota di biasimo arrivata dall'Utr Bergamo al Comprensorio Alpino di caccia Prealpi Bergamasche, Regione Lombardia è intervenuta sulla questione cinghiali direttamente con l'Assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi. Ancora una volta si è...
Si è svolta a Rosignano Solvay, Livorno, l'iniziativa promossa dalla Confederazione Cacciatori Toscani livornese, incentrata sulle problematiche relative alla futura istituzione della riserva naturale regionale dei monti livornesi e sulle possibili ricadute per l'attività venatoria. La risposta dei cacciatori è...
Continua l’impegno della Confederazione Cacciatori Toscani, per le attività di monitoraggio dell’avifauna migratoria all’interno dei due Centri ornitologici: “Porto allo Stillo” collocato nel padule di Fucecchio e del “Il Malpasso” , sito in Magliano in Toscana (Gr). Entrambe le realtà,...
Si è svolta in questi giorni, a Firenze, l’assemblea regionale della Confederazione Cacciatori Toscani, che ha visto riuniti i dirigenti delle associazioni confederate provenienti da tutte le province toscane. I lavori dell’assemblea, aperti dal Segretario della Confederazione Marco Romagnoli, sono...
Federcaccia Bergamo organizza due sessioni per i corsi per accompagnatore al prelievo selettivo degli ungulati camoscio, capriolo, cervo, cinghiale, daino e muflone a Bergamo e Clusone. Gli iscritti verranno divisi tra le due sedi in base al comune di residenza:...
In questi giorni ISPRA ha emanato dei criteri per il prelievo sostenibile del gallo forcello nella zona alpi italiana. Ora che le specie alpine di avifauna non siano ai massimi storici lo sappiamo, ma che di fronte alla elencazione di...
Il mese di gennaio è il mese dei conteggi degli uccelli acquatici in tutto il Paleartico occidentale oltre che in Asia e Africa, eseguiti nell'ambito del progetto internazionale di Wetlands International. In Italia il coordinamento è affidato a ISPRA e...
Federcaccia Lombardia, nelle parole del presidente Lorenzo Bertacchi, denuncia quella che definisce una situazione kafkiana: "Viene chiesta la riduzione del numero dei cinghiali, che proliferano con rischio serio per le persone e forti danni, e poi viene contestato il numero...
Massimo Buconi, numero uno della Federcaccia, ha pubblicato questo commento tramite i social dopo l'ennesimo caso mediatico contrario all'attività venatoria: "A pochi giorni dagli inqualificabili commenti di un medico vegano su un incidente di caccia, questa volta è una senatrice...
L'istituzione della Riserva Naturale regionale dei Monti Livornesi e il sistema delle Aree contigue e dei Siti di Interesse Comunitario (S.I.C.) correlati all'area protetta, continua a generare forte preoccupazione nel mondo venatorio, per i possibili effetti sulla regolamentazione dell'attività venatoria....
Evidentemente contrariate dal fatto che finalmente la Regione Marche sta concludendo il nuovo Piano Faunistico Venatorio e vada a cadere così la principale scusa per i continui ricorsi contro l'attività venatoria, le consuete sigle anticaccia - inclusi Wwf e Lipu,...
Paolo Viezzi, numero uno della sezione regionale del Friuli Venezia Giulia della Federcaccia, ha pubblicato una nota dopo uno sconcertante episodio avvenuto nelle ultime ore in provincia di Udine. Ecco cosa ha scritto l'avvocato: "Oggi (ieri n.d.r.) alle 15.30 ignoti...
Ingiurie sui social; plausi per la morte di cacciatori; sedi imbrattate; appostamenti fissi distrutti; cacciatori, perlopiù anziani, attaccati fisicamente da gruppetti di facinorosi. Ultimo episodio in ordine di tempo – negli stessi giorni delle polemiche per le inaccettabili frasi pronunciate...
Si è svolta nei giorni scorsi la tradizionale consegna dei salvadanai all'associazione Cuore Amico, che si interessa dell'assistenza ai bambini affetti da gravi patologie. Come da ormai tre anni, la Federcaccia provinciale di Lecce e la sezione Federcaccia di Frigole...
Andiamo a vedere nello specifico la sentenze della Corte Costituzionale depositata il 27 dicembre, che ha rigettato in due punti su tre l'impugnativa per incostituzionalità promossa dal governo italiano contro i provvedimenti di semplificazione normativa in materia venatoria proposti dalla...
Basta con gli insulti, basta con gli auguri di morte. Un cacciatore, Andrea Altea, è morto domenica durante una battuta di caccia al cinghiale in Sardegna per una drammatica fatalità. Nel porgere le più sentite condoglianze alla famiglia, il Coordinamento...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]