La situazione del coronavirus in Italia è in costante aggiornamento e anche le associazioni venatorie hanno deciso di diffondere i loro comunicati per adeguarsi a questo allarme. In particolare, la FIDC è intervenuta con una sospensione che era comunque nell'aria...
Visto il testo licenziato a maggioranza in Commissione Ambiente della proposta di legge sul contenimento dei cinghiali che prevede l’estensione dell’uso di mezzi motorizzati su strade comunali e vicinali soggette alle limitazioni attualmente disposte in L.R. 32/1982 esclusivamente ai soli...
La Regione Toscana con delibera n° 175 dello scorso 17/02/2020 ha apportato alcune importati modifiche correttive sul Piano di controllo della volpe. In particolare, viene specificato nella nuova deliberazione, che i cani utilizzati per le attività di controllo, non debbano...
Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con la Borsa di Studio Pericoli. Questa iniziativa, giunta ormai all’ottava edizione, è promossa ogni anno da Arci Caccia Chianciano Terme (SI), per ricordare Gianni Pericoli, anima dell’associazione per molti anni nella cittadina termale....
Si è svolto ieri un incontro della Confederazione Cacciatori Toscani, rappresentata dal segretario Marco Romagnoli, dal Presidente di Federcaccia Toscana Marco Salvadori e dal segretario di Federcaccia Toscana Paolo Cerdini, con l’Assessore all’Ambiente della regione Toscana Federica Fratoni, il consigliere...
Apprendiamo con piacere che l'Assemblea Legislativa della Regione Marche ha approvato il Piano Faunistico Venatorio Regionale. Ricordiamo che ad oggi solo poche Regioni si sono dotate di PFV Regionali. Un risultato importante per i cacciatori marchigiani che da oggi hanno...
Mercoledì 4 Marzo alle ore 20.30 presso la propria sede di Via Serassi 13, la Federcaccia provinciale di Bergamo in collaborazione con l'A.C.M.A. organizzerà un seminario davvero interessante sull’utilizzo dei richiami vivi a bocca. Durante l'evento saranno presentati anche i...
Affermare che è terminata la stagione venatoria è riduttivo: è terminata la stagione venatoria di sparo, ma è iniziata o sta per iniziare la stagione di preparazione per l'autunno prossimo. Chi è alle prese con i richiami e capanni, chi...
In merito alla continua, ripetuta intolleranza animalista della quale si è fatto interprete anche il consigliere Regionale Veneto del PD Andrea Zanoni, il Presidente Nazionale dell’ARCI Caccia – Piergiorgio Fassini – ha dichiarato: “Non ci faremo trascinare nella reiterata, sterile...
Dalla Federcaccia riceviamo e pubblichiamo: "BRAVE LE NOSTRE CACCIATRICI! Complimenti al Gruppo Federcaccia (FIDC) Donne di Grosseto del Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia, che insieme alla CCT e con la guida dei Maestri Lagunari hanno organizzato una dimostrazione di caccia agli...
La Federcaccia Campania nella persona del suo presidente Regionale e dei presidenti provinciali, rappresentanti di circa 14.000 cacciatori campani sui 34.000 complessivi, dopo aver preso visione del testo unificato di adeguamento e modifica alla legge regionale 09 agosto 2012, n°26,...
Sono aperte le iscrizioni ai nostri Corsi di Formazione che si svolgeranno nei prossimi mesi presso la sede provinciale Federcaccia a Brescia e, al raggiungimento del numero minimo di iscritti, a Lumezzane e nei comprensori che ne richiedano l’attivazione. Ecco...
Non certo una bella visione: una carcassa d'auto bruciata e arrugginita ha caratterizzato per anni il "panorama" del Parco di Rauccio, a Lecce, ma fortunatamente l'intervento del mondo venatorio ha permesso di rimuovere il rottame. L'impegno è stato preso dalla...
Si é svolta in località Fontanella di Fuscaldo la terza edizione della Festa del Cacciatore organizzata dall'associazione "Leonardo" di Fuscaldo con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale. Tanti gli stand commerciali, aziende di prodotti tipici e gastronomici, con degustazione di piatti a...
La recente approvazione del documento sulle “Linee guida Nazionali per la valutazione di incidenza (VIncA)” direttiva Habitat 92/43 CEE ha introdotto delle inaccettabili forzature sull’applicazione delle valutazioni di incidenza VIncA, che rischiano di produrre, un vero e proprio caos normativo...
Un manifesto che invochi la necessità di cabine di regia attive anche a livello regionale per concentrare gli sforzi su tematiche inerenti i singoli territori e risolvere problematiche che l'associazionismo venatorio può affrontare solo unitariamente. È questo il documento presentato...
“Leggo, con sorpresa il comunicato di Arci Caccia in preparazione del proprio Congresso nazionale. Oggi a Vicenza, in occasione della manifestazione HIT, è previsto un incontro tra le Associazione venatorie per favorire l’estensione sul territorio dell’esperienza della Cabina di Regia”...
Come reso noto dall'associazione venatoria Arci Caccia, la Regione Campania ha annunciato la modifica della legge Regionale sulla caccia. Dopo aver visionato la bozza delle modifiche della legge, che trovate in questo allegato, AttiCommissione_150322 si è sviluppata una diffusa insoddisfazione....
L'associazione venatoria Arci Caccia ha pubblicato una nota stampa a poche ore dalla nuova edizione dell'HIT Show di Vicenza. Ecco cosa dovranno attendersi i visitatori: "Domani aprirà i battenti l’edizione 2020 di Hit show. Come sempre Arci Caccia sarà presente...
Nel pomeriggio di ieri le Associazioni Venatorie Toscane sono state ascoltate dalla 2° Commissione Consiliare che si occupa di caccia, territorio e agricoltura. La Cabina di Regia ha presentato nell’occasione le proprie proposte, lette a nome di tutti da Eugenio...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]