Il punto di vista dell'esperto Nell’articolo apparso sul Gazzettino.it del 9 settembre (“I lupi escono dalle Grave del Piave, l’esperto: «Si avvicinano alle case per colpa dei cani da caccia»”) viene ipotizzato che il recente verificarsi di episodi di avvicinamento...
La decisione di due giorni fa Il TAR Palermo in data 10 settembre ha emesso Decreto in merito all’impugnativa proposta da parte delle associazioni ambientaliste che avevano chiesto la sospensione dell’attività venatoria. Eccezioni sollevate Il presidente della terza sezione del...
Grande delusione Ci risiamo: il TAR Campania ha emesso (09/9/2024) l’ennesimo atto monocratico col quale ha sospeso, sebbene parzialmente, l’attività venatoria nella regione. L’atto è stato emanato accogliendo pedissequamente ed acriticamente le richieste delle associazioni ambientaliste ed animaliste ricorrenti sospendendo...
Richiesta respinta Le associazioni animaliste siciliane hanno presentato ricorso contro il calendario venatorio 2024-25. Il TAR ha negato la sospensiva e fissato la camera di consiglio al 25 settembre. Questa la dichiarazione resa dal Presidente Regionale Arci Caccia Leopoldo Vernagallo:...
Pulizia del manufatto Alcuni volontari della sezione Federcaccia di Montecosaro si sono dati appuntamento presso uno dei luoghi più caratteristici del nostro Paese, “Fonte Destra” per la pulizia del manufatto e dell’area circostante, da infestanti e rifiuti abbandonati. Paladini del...
Incontro a Venezia Una delegazione dell’Associazione per la Cultura Rurale, della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, dell’Associazione Cacciatori Veneti, di Italcaccia, della Fondazione per la Cultura Rurale è stata ricevuta a Venezia dai rappresentanti delle principali Istituzioni regionali quali: il...
Chiusura di stagione Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Seconda) ha emesso la sentenza sul ricorso delle associazioni ambientaliste, comunicando che annulla la delibera di approvazione del calendario venatorio 2024/2025 limitatamente alla chiusura della stagione venatoria, anticipata al...
Le polemiche del periodo Mentre si riapre la stagione venatoria, i soliti anticaccia continuano a mistificare la realtà con attacchi pretestuosi: accuse che non interessano al mondo venatorio, come sottolineato da Massimo Buconi (presidente Federcaccia) in un video apparso online...
ATC Unico di Brescia Si è tenuta presso la sede dell’ATC Brescia una riunione promossa dal Presidente Germano Pe tra Associazioni agricole, Associazioni venatorie e rappresentanti ATC su vari temi, alcuni solo accennati, anche perché il tema principale ovviamente è...
Le ricerche in ambito venatorio La migrazione degli uccelli e l’importanza della conoscenza, dagli anellini ai radiotrasmettitori satellitari e agli ecoradar faunistici è il titolo del convegno che si è tenuto lo scorso 31 agosto a Taglio di Po (RO)...
Cambio di data Riportiamo quanto reso noto nelle ultime ore da Sergio Berlato, presidente di ACR, Giulia Sottoriva, numero uno di CONFAVI, Umberto Venturini, presidente regionale di ACV, Ganni Garbujo, presidente regionale del Veneto di Italcaccia, e Gianfranco Vezzaro, presidente...
Un briciolo di entusiasmo Nonostante la solita mole di ricorsi animalisti dell’ultima ora, consentiti sia da una normativa di favore che li rende totalmente gratuiti, sia da una legge come la 157/92 che ancora oggi, dopo 32 anni, non si...
Richieste di chiarimenti Continuano gli incontri che il Presidente Provinciale di Federcaccia Giacomo Lanzini tiene sul territorio con i Presidenti per sentire le ragioni, conoscere i problemi e le aspettative degli associati. L’incontro a Nozza di Vestone, coordinato dal consigliere...
Assemblea a Castiglion Fiorentino A Castiglion Fiorentino in provincia di Arezzo, si è tenuta una partecipata assemblea di cacciatori organizzata dalla Sezione Provinciale FIDC-UCT di Arezzo, incentrata sulle ultime novità della caccia in Toscana e in particolare sui problemi relativi...
Il classico copione Come sempre a pochi giorni dall’apertura si scatena l’offensiva di carte bollate e ricorsi ai TAR – a volte fin troppo solerti ad accogliere richieste di sospensiva degli anticaccia – e l’attività venatoria torna di nuovo sotto...
L'incontro del 23 agosto scorso Lo scorso venerdì 23 agosto a Centobuchi di Monteprandone, presso la sala riunioni della Banca del Piceno Credito Cooperativo, si è svolto un convegno promosso dalla Federcaccia Interprovinciale Ascoli Piceno e Fermo, per illustrare ai...
La caccia è qualcosa di diverso Prendiamo ad aiuto un editoriale del nostro Presidente Nazionale Massimo Buconi sul perché della caccia, nonostante le tante incertezze normative, le questioni della PSA, dell’aviaria, del piombo, i difficili rapporti con le altre associazioni...
La puntata incriminata Continua la disinformazione causata dai media sulla caccia. Nella puntata della trasmissione Rai Filorosso Revolution, andata in onda il giorno 20-8-24, si è sostenuta la tesi di priva di fondamento che la caccia sarebbe una delle cause...
Ferma condanna Il fatto grave e intollerabile avvenuto a Barberino di Mugello (FI) in cui è stato ferito un ispettore della polizia Provinciale durante una operazione di controllo anti bracconaggio, trova la ferma condanna della Federcaccia Toscana -UCT, Federcaccia UCT...
Alternativa al cartaceo Come reso noto dalla Federcaccia regionale della Calabria, per l’imminente stagione venatoria, i cacciatori possono, in alternativa al tesserino venatorio cartaceo, attivare il Tesserino Venatorio Elettronico (TVE). Capi da marcare Il TVE sarà attivabile a breve tramite...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]