Causa legale La Federcaccia Campania, in persona del suo Presidente p.t., avv. Modestino Bianco nonché la Sezione Provinciale FIDC di Avellino, in persona del dott. Pasquale De Vicariis, informano di aver conferito mandato ad un proprio legale di fiducia affinché...
Trasformazione dei capi Incassata la risposta del Commissario alla PSA Filippini, che ha invitato l’Associazione a richiedere alla Regione la produzione dei dati richiesti per poter attivare la deroga e suggerito la procedura per avviare i capi alla trasformazione, Arci...
Un numero abnorme Queste sono le prime e più elementari operazione che dovrebbe compiere il sig. Daniele Vigna prima di mettersi alla tastiera e vomitare scempiaggini assurde senza capo né coda. Innanzitutto, va premesso che in Italia “ospitiamo” un numero...
L'importanza della gestione Organizzato dalla sezione provinciale della Federcaccia di Perugia e tenuto dal dottor Roberto Mazzoni della Stella, si terrà un nuovo corso completamente gratuito di formazione e specializzazione sulle tecniche di gestione del fagiano e della lepre. Attestato...
La necessità di una soluzione definitiva L’ANUUMigratoristi ha inviato una nuova comunicazione al Ministro Lollobrigida sollecitandolo a fornire con la massima urgenza le attese risposte istituzionali per garantire rispetto e certezza del diritto ai cacciatori italiani. L’Associazione dichiara di aver...
Progetto "Hinc sunt lupi" In merito alla messa in onda di un servizio in cui la notizia dell’uccisione di un lupo veniva attribuito a “un cacciatore”, il Presidente Provinciale di Federcaccia Lecce, Giovanni Ciccarese, ha inoltrato all’emittente la seguente nota:...
Lo sforzo dell'assessorato Arci Caccia volutamente dopo alcuni giorni e per non cadere in facili entusiasmi, in merito all’ ordinanza che non ha concesso la sospensiva del calendario venatorio dell’Emilia Romagna per la stagione 2024/25, ritiene importante sottolineare che il...
Immediata attivazione Con l’ultima Ordinanza commissariale firmata dal Commissario straordinario per la PSA Giovanni Filippini dobbiamo rilevare che anche nella nostra Regione si sono create pesanti condizioni di disagio – sicuramente evitabili con un migliore coordinamento fra le parti istituzionali...
Avvio imminente In vista dell’imminente apertura della caccia al cinghiale in Provincia di Salerno, Luigi Botta, Presidente Provinciale e Regionale di Arci Caccia ha inviato una lettera ai capisquadra e alle guardie venatorie invitando alla prudenza ed al rispetto delle...
Dogma di fede Anche nel vicino Veneto il TAR, con decisione di questi giorni, ha temporaneamente sospeso il calendario venatorio per quanto riguarda tutta l’avifauna ad eccezione del merlo prelevabile da appostamento. Una decisione che trae il proprio assunto guarda...
Richieste di chiusura anticipata Riceviamo da Federcaccia Sardegna: “NOI e solo NOI a difendere i cacciatori Sardi e il calendario venatorio della Sardegna. Anche quest’anno solo Federcaccia Nazionale e Federcaccia Sardegna (insieme alla Regione Sardegna che si è costituita direttamente...
La controversa decisione del TAR Il presidente regionale di Federcaccia Veneto Emiliano Galvanetto, insieme ai suoi omologhi delle altre Associazioni Venatorie regionali – A.N.L.C., Enalcaccia, Arcicaccia, ANUU Migratoristi, E.P.S., Caccia, Pesca e Ambiente, Cacciatori Italiani, si è rivolto all’Assessore Regionale...
Sospensione del calendario Riportiamo quanto segnalato nelle ultime ore dalla Federcaccia Regionale della Lombardia nelle sue pillole. Ecco quanto sottolineato dall'associazione venatoria: "Caos Tar anche in Veneto, dove è stato sospeso il calendario venatorio". Gestione della fauna selvatica "Ancora una...
Certezza del diritto Si è appena concluso a Firenze il consiglio regionale di Federcaccia Toscana-UCT. In questa prima seduta, seguita all’apertura della nuova stagione venatoria, sono stati numerosi gli argomenti trattati dal Presidente Regionale Marco Salvadori. Sul piano nazionale sta...
Unione Zoologica Italiana Dall’11 al 14 settembre 2024 si sono tenuti congiuntamente a Pisa l’83° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana e il 34° Congresso della Società Italiana di Protistologia. Nell’ambito della collaborazione in atto tra Federcaccia, Università di Pisa e Regione...
Una brutta consuetudine La bagarre sui calendari venatori regionali, ormai divenuta brutta consuetudine, ci sta confermando anche quest’anno una serie di valutazioni che facemmo già in passato e che, ora, val la pena di ripercorrere, giusto per rinfrescare la memoria...
Petizione popolare Riportiamo di seguito il comunicato diffuso oggi da Giulia Sottoriva, presidente nazionale di CONFAVI (Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane): "Questo Governo si è insediato da due anni ma ancora non sono state approvate le necessarie modifiche alla Legge...
Più di mille cacciatori formati Continuano i corsi di Federcaccia volti della prevenzione della PSA. Dopo i corsi per la biosicurezza, durante i quali sono stati formati oltre 1000 cacciatori bergamaschi (450 cacciatori di cinghiale, 600 cacciatori che abitualmente cacciano...
Le date tanto attese Si apre la nuova stagione di caccia e come ogni anno il periodo che ha preceduto l’apertura è stato carico di polemiche e finte promesse, di cui già ne conoscevamo l’esito, pre apertura alla tortora sospesa...
Seconda sezione Venerdì mattina il ricorso contro il calendario venatorio lombardo è stato assegnato alla seconda sezione del TAR Milano. Nel frattempo Regione Lombardia si è costituita depositando già difese utili nell’immediato a spiegare brevemente la realtà dei fatti al...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]