La situazione dopo il 2022 Riportiamo di seguito il comunicato di Alessio Abbinante, presidente dell'ANNUMigratoristi del Piemonte: "Negli ultimi tre anni abbiamo attraversato un percorso ricco di sfide. Dopo la prima fase di sospensione totale della caccia nella provincia di...
Il ricorso ambientalista L'ANUUMigratoristi, assistita dagli avvocati Alessio Abbinante e Giuseppe Rossi, si è costituita nel procedimento amministrativo promosso da diverse associazioni ambientaliste contro il calendario venatorio del Piemonte relativo alla stagione 2024-2025. L'appuntamento di dopodomani Mercoledì 6 novembre 2024...
Criteri da rivedere Riportiamo il comunicato congiunto firmato da Sergio Berlato (ACR), Giulia Sottoriva (CONFAVI), Umberto Venturini (ACV), Gianni Garbujo (Italcaccia Veneto) e Gianfranco Vezzaro (FCR): "Con delibera della giunta regionale del Veneto numero 1179 del 15 ottobre 2024 sono...
Fiera dell'agricoltura Si è svolto a Montichiari, nell’ambito della fiera dell’agricoltura, un convegno di Coldiretti con importanti presenze, dal Presidente di Regione Lombardia Fontana, all’assessore alla agricoltura regionale Beduschi, al commissario per la PSA Filippini, al Vicepresidente del Consiglio Tajani...
Ultime novità Nella sua consueta rubrica "Cacciapensieri", la Federcaccia provinciale di Brescia ha aggiornato la situazione per quel che riguarda il passo migratorio. Si tratta di informazioni sempre molto preziose in ambito venatorio e che mettono in mostra degli scenari...
Come sono stati considerati i valichi Torniamo sulla questione legata ai valichi montani e alla caccia in quelle zone. A febbraio il Tar di Milano accolse il ricorso della Lac, provvedendo alla chiusura all’attività venatoria in Regione Lombardia di 42...
Consegna delle targhe Durante i lavori dell’ultimo Consiglio Provinciale, riunitosi venerdì scorso 25 ottobre a Grosseto, il Presidente provinciale della Federcaccia-UCT di Grosseto Gaetano Zambrini, accompagnato dal Vicepresidente Davide Senserini, ha conferito una targa a due soci che hanno raggiunto...
La riunione che non convince Un progetto per il monitoraggio del lupo in Toscana, affidato dalla Regione e dagli ATC soltanto a Federcaccia e a Coldiretti. Finanziato con soldi pubblici di tutti cacciatori toscani, per un totale di 150 mila...
Perfetta organizzazione Riportiamo di seguito il pensiero di Rotter Berton Valter, Presidente provinciale di Federcaccia Udine: "Un ringraziamento mio personale e di tutto il consiglio provinciale FIdC Udine al Presidente della sezione comunale Federcaccia di Mortegliano-Lestizza, Raffaello Marangone, e al...
Il materiale donato L'Arci Caccia di Sarteano (Siena), saputo delle difficoltà relative alla disponibilità di materiali didattici di consumo della scuola elementare del paese, si è attivato ed è riuscito a fornire quaderni, gomme, matite ed altro materiale utile allo...
Attacco ideologico È di due giorni fa l’articolo in cui una nota testata giornalistica nazionale riporta e supporta le polemiche sollevate da alcune associazioni ambientaliste, riguardo l’affidamento di parte della gestione del Centro Visite della Riserva naturale del Padule di...
Ricorsi e controricorsi Mai in Piemonte avremmo potuto immaginare che un’intera categoria di cacciatori venisse lasciata a casa, il giorno dopo l’inizio della loro stagione. Dopo gli anni tribolati delle battaglie per difendere i diritti dei cacciatori (tutti i cacciatori,...
La Cattedrale Domenica 3 novembre ricorre la festività religiosa dedicata a Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. In occasione di questa ricorrenza, la Federcaccia Provinciale di Foggia farà celebrare la Santa Messa in Cattedrale a Foggia alle ore 19 in onore del...
Richiesta di informazioni Arci Caccia, nei giorni scorsi, ha incontrato il settore Transizione Ecologica dell’Assessorato all’Ambiente di Regione Toscana. L’incontro, sollecitato da Arci Caccia Piombino e dalla Federazione di Livorno, si è incentrato su una richiesta di informazioni circa i...
Le ultime novità Dopo diverse edizioni in Basilicata, la Cacciata in rosa organizzata dal Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia si trasferisce al Nord. Sabato 23 novembre le cacciatrici di cinghiale di tutta Italia saranno ospiti dell’Azienda faunistica venatoria “Valle del Mommio”...
Azioni finanziabili Federcaccia Provinciale ha promosso lunedì scorso 14 ottobre un incontro tra il proprio Consiglio Provinciale, il Presidente dell’ATC unico di Brescia, i rappresentanti dei comprensori alpini delle valli bresciane, con i rappresentanti tecnici di Coldiretti e di Confagricoltura....
Tanti appassionati volontari Grazie a un bando del Comune di Larciano, da pochi giorni ha riaperto il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio "Baronessa Irene di Alfano Montecuccoli”. L'uso dei locali dello storico centro visite è stato...
La caccia non morirà mai Il Presidente provinciale di Novara, Paolo di Bella, segnala con piacere questo bell’episodio che costituisce un tangibile passaggio di testimone fra generazioni di cacciatori, a riprova che finché emozioni e valori legati agli uomini e...
La delegazione italiana Quattro giorni di formazione, scambio culturale e condivisione che hanno visto le nostre ragazze e i nostri ragazzi impegnati ad apprendere tecniche di gestione della piccola selvaggina stanziale, in particolare pernice rossa e pernice grigia dei Pirenei....
Stagione venatoria 2024-2025 Riportiamo di seguito la nota diffusa nelle ultime ore dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) in merito a uno dei virus che non deve essere sottovalutato nonostante se ne parli di meno: "Continua anche in questa stagione venatoria...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]